Acquistare il Sistema di Capelli Migliore - Guida Dettagliata
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- APR 7, 2019
- |
- 15 minuti di lettura
Per cominciare, grazie per aver aperto il nostro sito. Vi garantiamo protesi capillari di altissima qualità, servizio professionale e visione internazionale di un’azienda con un’esperienza di quasi 20 anni alle spalle.
Se siete qui per acquistare i nostri prodotti, li vorrete conoscere dall’inizio alla fine. Offriamo un’ampia scelta di materiali che possono essere combinati per creare il sistema capillare che cercate.
Un suggerimento molto importante che ci sentiamo di darvi è di seguire questi tre punti: misurare correttamente lo scalpo, scegliere la densità capillare giusta e cercare una buona combinazione di colori. Queste sono le priorità da tenere a mente durante l’ordine.
Continuate a leggere per informazioni utili al fine di ordinare correttamente un sistema di capelli che vada incontro ai vostri bisogni.
Come fare per...
Ottenere il sistema capillare perfetto
Il processo di creazione inizia con una base che calzi perfettamente e con la giusta combinazione di colori.
Parleremo dei materiali costituenti i tipi di base più richieste nella prossima sezione; per adesso concentriamoci su come ricavare la misura esatta della base.
Ci sono due cose da tenere a mente:
1. Come verrà applicata la base alla testa (colla, nastro adesivo o clip)
2. Ampiezza e forma della zona calva
Applicare con nastro adesivo o colla
L’applicazione con nastro adesivo o collante richiede un sistema capillare delle misure esatte o minori della zona calva, così che possa essere perfettamente integrato ai capelli esistenti.
Se le misure sono maggiori rispetto alla zona calva, al momento della rimozione il nastro adesivo o la colla rimarranno attaccati ai propri capelli e, oltre a risultare doloroso, sarà anche difficile togliere il sistema capillare.
Per questo suggeriamo di fornire un modello di base che sia il più piccolo possibile, e di utilizzare per il resto del capo i propri capelli, quando possibile. È necessario, però, che il colore della parrucca sia quello esatto dei vostri capelli naturali.
Se i capelli sono troppo diradati, la resa dell’insieme non sembrerà naturale. È quindi sconsigliabile richiedere un toupet con queste caratteristiche.
Mollette, ciappi, clip, infoltimenti eccetera
Se si vuole indossare un sistema capillare fermandolo ai propri capelli, è consigliabile prendere misure abbondanti, almeno 1,5 cm (1/2’’) in più rispetto a dove finisce l’area calva. In questo modo il sistema capillare sarà sufficentemente assicurato.
È possibile che si verifichi perdita dei capelli nei punti in cui si ferma la parrucca. Il nostro suggerimento è quello di posizionare le clip in punti diversi per permettere ai capelli sotto sforzo di riposare.
Quando prendere le misure e quando fare il calco dello scalpo
La regola generale è di fare il calco dello scalpo quando la zona calva supera i 16x23,5 cm (6,5’’x9,5’’). Per misure inferiori a questa, una delle forme e dei contorni standard già individuati da noi andrà bene.
Come fare per...
Scegliere la base corretta
Una delle decisioni più importanti da prendere
La maggior parte di noi vuole una base con l’aspetto più naturale possibile e che duri a lungo. Ma come non si può avere tutto dalla vita, non esiste una base che sia allo stesso tempo molto naturale e molto durevole. Più un sistema capillare ha un aspetto naturale, più è fragile. Al contrario, resistente significa meno naturale.
Per una migliore comprensione, lasciateci elencare i materiali più utilizzati per la creazione delle basi e scegliete quello o la combinazione di quelli che fanno al caso vostro.
I materiali per le basi si riuniscono nelle seguenti categorie:
1. Monofilamento (con PU)
Materiale resistente con annodamento dei capelli doppio. Il perimetro in PU lo rende facile applicare con colla o nastro adesivo e da pulire.
Prendete l’F27, per esempio. Un nostro prodotto in stock. 2-3 pezzi all'anno.

2. Pellicola simil-pelle (o skin)
Aspetto naturale, ma non così resistente come una base in monofilamento. La durevolezza è dettata dallo spessore della pellicola, che può arrivare a una sottigliezza massima di 0,03 mm. I tipi di nodi sulla pellicola possono essere nodi singoli divisi (single split knots), a V (V-looped) e capelli iniettati (injected). I nodi a V hanno una resa più naturale, ma una bassa resistenza allo stesso tempo. I nodi singoli divisi sono più resistenti, ma dalla resa un po’ meno naturale rispetto a quelli a V.
Prendete a esempio l’S1: pellicola 0,08 mm, nodi a V per 1 cm nella parte frontale e singoli divisi nel resto (3-4 pezzi all'anno)
L’S1-V: pellicola 0,06 mm, nodi a V. 4-6 pezzi all'anno.
L’S22: pellicola 0,03 mm, nodi a V. 12 pezzi all'anno.


Naturale, leggero, morbido, ma non troppo resistente. I nodi schiariti renderanno l’attaccatura più naturale ma contemporaneamente meno durevole.
Prendete questi nostri modelli in stock come esempio:
S7: lace francese, nodi schiariti. 4-6 pezzi all'anno.
ICON: lace e monofilamento uniti, nodi schiariti. 4-6 pezzi all'anno.


4. Combinazione di monofilamento, lace e pellicola
Si può richiedere una base in monofilamento o lace con il perimetro in skin e lace frontale, oppure solo lace con un perimetro in pellicola o nelle parti laterali e posteriore, oppure anche pellicola con lace frontale. La durevolezza dipende dalla combinazione di questi materiali.
L’attaccatura frontale dei capelli è molto importante. Molti clienti vogliono un sistema tricologico naturale, ma solitamente quello di cui hanno bisogno è semplicemente un’attaccatura frontale naturale. Il lace frontale è solitamente una buona opzione. Inoltre, esso può anche essere riparato e/o sostituito.
Come esempio, guardate i nostri modelli in stock:
S15+: skin 0,08 mm, lace frontale. 3-5 pezzi all'anno.
Q6: lace francese e skin nelle parti laterali e posteriore, nodi schiariti nella parte frontale e nella zona della corona. 3-5 pezzi all'anno.
F27+: monofilamento fine con perimetro in PU e lace frontale. Nodi schiariti sul lace (attaccatura frontale). 3-4 pezzi all'anno.
Come fare per...
Scegliere il colore
Normalmente chiediamo di tagliare qualche centimetro di capelli dalla parte posteriore del capo e farne un campione. Richiediamo un campione della parte posteriore, perché molti uomini con calvizie sono privi di capelli nella zona frontale e ai lati.
Consigliamo di non tagliare ciocche troppo corte o con pochi capelli, perché in questo caso, trovare la giusta combinazione di colori risulterebbe davvero difficile (se non impossibile).
È bene ricordare che il colore dei capelli nella zona posteriore del capo è generalmente più scuro. Se combacia con i numeri #1, #1B e #2 del nostro catalogo, si può ordinare lo stesso colore per tutti i capelli. Se è più chiaro, è meglio sceglierne uno di circa 2 tonalità più chiaro rispetto ai capelli nella zona posteriore per le altre parti dela testa.
Tuttavia, vi sconsigliamo di richiedere un colore “che sia 2 tonalità più chiaro rispetto ai capelli nel campione”, perché non siamo in grado di garantire esattamente quale sarà il risultato, dal momento che non esiste una standardizzazione del colore “2 tonalità più chiaro rispetto ai capelli nel campione”. Potrebbe risultare più tendente al rosso o al grigio cenere rispetto a come lo si era immaginato.
Se la tonalità dei capelli è più chiara di un castano scuro, è meglio consultare il nostro anello di colori per la scelta. Il nostro anello di colori contiene più di 100 tonalità ed è consigliabile ordinare una tonalità più chiara per la parte anteriore, quella superiore e le tempie, un po’ meno chiara per la corona e i lati e tenere come più scura la parte posteriore. Questa accortezza creerà un aspetto più naturale all’insieme.
Da ultimo, ma non meno importante: il colore dei capelli dietro e ai lati deve essere uguale a quello dei capelli esistenti.
Se non si riesce a trovare la tonalità perfetta consultando i nostri campioni, potete provare a unirne due e vedere se si ottiene il risultato che si desidera.
Per prendere i campioni, seguite la lista qui sotto
- Iniziate da dietro, dove si trovano i capelli più scuri e procedete intorno alla testa, passando per i lati e le tempie.
- Solitamente le tempie e i lati sono di una tonalità più chiara rispetto a dietro.
- Il colore di solito è più chiaro di due o più tonalità, quando si passa dalla zona posteriore alla corona e alla zona anteriore.
- Il più delle volte, gli uomini che soffrono di calvizie non hanno capelli davanti. In questo caso, si può posizionare il campione dei capelli che avete scelto sulla fronte per vedere se sta bene con la vostra carnagione. Se viene usata la stessa tonalità della parte posteriore, noterete che è un po’ troppo scura per la vostra carnagione.
- Pettinate il colore (o i colori) scelti dal nostro anello di campioni ai vostri capelli, per vedere se si amalgamano bene. Se non si è sicuri, si può chiedere l’opinione di famiglia o amici. Quattro occhi sono sempre meglio di due, dopotutto.
È raccomandabile cambiare l’anello di colori ogni due anni, perché il colore dei capelli umani tende a sbiadire nel tempo. Quando non lo si utilizza, è meglio posizionare l’anello di campioni in un armadietto o in un cassetto per evitare che si rovinino a causa della luce solare, o altre fonti di illuminazione o calore. In questo modo, i colori si manterranno meglio.
Stock o su misura
Prima di decidere che tipo di sistema capillare acquistare, è bene capire quali prodotti offriamo in stock e quali su misura.
Impianti capillari in stock
Abbiamo oltre 10 modelli di base e più di 20 colori diversi, la base è solitamente quella standard di 20x25 cm (8’’x10’’) che può essere tagliata se la si vuole più piccola. La densità capillare è media o medio-leggera, poiché sono quelle più richieste. I capelli sono leggermente mossi, in quanto ondulatura che va per la maggiore.
I sistemi di capelli in stock sono di altissima qualità. Queste misure standard, infatti, possono essere controllate e monitorate facilmente. Se il colore dei capelli, la densità e il movimento dei capelli sono come li stavate cercando, è conveniente prendere un impianto capillare in stock. Possiamo inviarveli entro 24 ore dal pagamento e riceverete la vostra protesi capillare dopo una settimana e in alcuni casi anche meno.
Impianti capillari su misura
Le nostre opzioni di colore, tuttavia, sono limitate rispetto alle combinazioni che potreste avere. Alcuni potrebbero avere riccioli di un diametro minore rispetto al leggermente ondulato. Allo stesso modo, altri vorranno una densità capillare particolare o un contorno frontale speciale.
Per questo motivo, se non si trova il prodotto giusto tra gli impianti capillari che offriamo in pronta consegna, si può optare per un ordine personalizzabile. Il colore deve amalgamarsi perfettamente al vostro, così come il movimento, la densità e la forma e il contorno della base.
Anche se è necessario aspettare un po’ prima di ricevere gli impianti capillari su misura, ne vale assolutamente la pena.
Prima di scegliere il modello della base, è necessario rispondere ai seguenti punti:
- Stile di vita
- Età
- Occupazione
- Tipo di capelli
- Stile dei capelli che si desidera (attaccatura)
- Colore, consistenza, densità dei capelli esistenti, in che modo e in che quantità queste caratteristiche devono stare sul sistema di rinfoltimento capillare.
È molto importante scegliere l’impianto adatto, perciò è necessario sapere bene questi punti che abbiamo elencato sopra. Quando si è a conoscenza di come si vive eccetera, si può procedere alla scelta.