Caduta dei Capelli Durante l'Allattamento
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- LUG 15, 2019
- |
- 5 minuti di lettura
Dopo qualche mese dal parto, mentre allattiamo e ci godiamo nostro figlio o nostra figlia, ci accorgiamo di un’anomala caduta dei capelli. Ogni volta che ci passiamo le dita, ne rimangono impigliati a ciocche. E iniziamo a preoccuparci. Certo, potremo fare diversamente?
Non solo, i capelli sembrano più sfibrati, indeboliti ... Che cosa sta succedendo?
Come prima cosa, mi sento in dovere di rassicurarvi dicendovi di non preoccuparvi e che è normale. Ma vediamo un po’ più nello specifico perché quasi tutte le neo-mamme (eh sì, ci sono poche fortunate che non notano troppo la differenza e se siete fra queste vi invidiamo un po’) notano un’anomala perdita di capelli.
Il capello...
Il capello ha un ciclo di vita, come ogni parte del nostro corpo. Non saltate questo paragrafo! È molto importante per capire perché durante l’allattamento perdiamo tanti capelli. Gli stadi della vita del capello sono ANAGEN (o fase di crescita), CATAGEN (o fase di involuzione) e TEROGEN (fase di riposo). Non sono tutti nella stessa fase di crescita, ma hanno vite differenti. Durante l’anagen il capello cresce di circa 3-4 mm al giorno e dura dai tre ai sette anni. Nella fase catagen il capello smette di crescere, il bulbo pilifero arresta la sua attività, ma il capello rimane attaccato. Infine, durante la fase terogen, il capello rimane ancora nel follicolo, ma solo per qualche mese e poi cade.
Perché perdiamo ciocche di capelli durante l’allattamento?
Prima di capire che cosa succede durante l’allattamento, vediamo cosa succede prima. Nei nove mesi di gravidanza, il nostro corpo produce più estrogeni, gli ormoni tipici femminili, che allungano la fase di crescita del capello (anagen). Per questo la nostra chioma sembra più folta, più bella e lucente. Dopo qualche mese dal parto, la produzione di questi ormoni cala e ritorna ai livelli normali pre-gravidanza. In questo momento, quei capelli che non erano caduti nei nove mesi cadono. Sono di più ora, perché prima ne abbiamo persi di meno! Tutto qua.
Inoltre, durante l’allattamento, il nostro corpo produce prolattina. Indovinate? Un altro ormone... sembra che la buona o la cattiva resa del nostro aspetto fisico derivi dagli ormoni, vero? Beh, per la maggior parte delle cose è proprio così. La prolattina è la principale responsabile della produzione del latte materno, ma va a indebolire il bulbo pilifero.
Non dimentichiamoci inoltre che l’allattamento al seno richiede molte energie al nostro organismo. È consigliabile infatti avere una dieta equilibrata e che contenga molta frutta e verdura SEMPRE, ma soprattutto durante l’allattamento.
Soluzioni alla perdita di capelli post-parto
Appurato che sia una perdita di capelli ‘normale’ ovvero che dura per massimo 12 mesi dal parto e poi si regolarizza (in caso contrario consultate un medico o un tricologo), state tranquille, smettete di spaventarvi ogni volta che lo scarico della doccia sarà pieno e seguite questi semplici consigli.
Evitate di ‘stressarli’
Soprattutto per le mamme che allattano al seno, abbiamo detto che questa fase delicata ci richiede molto sforzo fisico che ovviamente ha ripercussioni anche sui nostri capelli. Stressarli ancora di più con shampoo aggressivi potrebbe danneggiarli ulteriormente.
So che la tentazione di legarsi i capelli quando non sono al massimo della loro ‘performance’ è grande, ma cercate di farlo il meno possibile. Tirando i capelli in una coda è possibile facilitarne la caduta soprattutto nelle zone dell’attaccatura. Optate piuttosto per un bel taglio corto.
Va da sé dire che piastrarli o arricciarli col ferro non migliora di certo la situazione.
Fate attenzione alla dieta
Come abbiamo già accennato prima, assicuratevi di avere una dieta bilanciata e che contenga molta frutta e verdura. Il vostro organismo ne ha bisogno ... e anche il vostro bambino.
Potete anche aggiungere integratori vitaminici, ma consultate un medico prima di assumere una qualsiasi medicina, perché potrebbe compromettere il latte che state producendo.
Extension e infoltimenti capillari
Se perdete tanti capelli e non volete rinunciare a farvi le vostre acconciature preferite, potete optare per delle extension e degli infoltimenti capillari in capelli veri o sintetici.
Spero di avervi rassicurato un po’ con questo articolo. Alla prossima!