Cura dei capelli naturale fatta in casa
- Scritto Da Angelica Angelica Angelica Angelica
- GEN 1, 1970
- |
- 22 minuti di lettura
Cura dei capelli con semplici rimedi casalinghi e oli vegetali, completamente priva di additivi chimici. Dall'utilizzo di oli caldi alle ricette fai da te con ingredienti naturali, ti mostreremo come rigenerare e prenderti cura dei tuoi capelli senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive.
Ricetta fai da te per la cura dei capelli con cosmetici naturali
Non serve sempre una costosa maschera per capelli della farmacia. Molti alimenti hanno proprietà straordinarie che donano forza e lucentezza ai tuoi capelli. Anche per i capelli problematici, la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Olio di cocco e olio d'oliva sono veri tuttofare nella cosmesi naturale
Entrambi gli oli sono versatili e offrono una soluzione naturale per diversi problemi capillari. Possono essere utilizzati singolarmente o combinati tra loro per ottenere i migliori risultati di cura.
L'olio d'oliva è un prodigio naturale per la cura dei tuoi capelli. Contiene antiossidanti e vitamine che rafforzano il capello, riparano le doppie punte e lo proteggono dagli agenti esterni. I suoi acidi grassi sani idratano in profondità, donano lucentezza e possono alleviare il prurito e la forfora.
L’olio di cocco penetra in profondità nel capello, rinforzandolo dall’interno. Ricco di acido laurico, idrata i capelli, li protegge dai danni e ne riduce l’effetto crespo. Inoltre, le sue proprietà antibatteriche aiutano a mantenere il cuoio capelluto sano.
Questi due oli sono contenuti nelle nostre ricette per capelli sani.
Cosa aiuta contro la forfora?
Le forfora si formano a causa di un'accelerata rigenerazione cellulare del cuoio capelluto. Normalmente, le cellule dell'epidermide si rigenerano ogni 21-28 giorni, mentre nel caso della formazione di forfora, questo processo avviene in soli 5-14 giorni. Le forfora non derivano da una scarsa igiene, ma sono spesso un segno di squilibrio del cuoio capelluto.
Possibili cause della forfora:
Fungo di lievito: il fungo Malassezia furfur è presente naturalmente sul cuoio capelluto, ma può proliferare eccessivamente e causare la formazione di forfora.
Cuoio capelluto secco: Dovuta a cure sbagliate per i capelli, shampoo aggressivi, asciugatura con aria calda o clima secco.
Cuoio capelluto grasso: l'aumento della produzione di sebo, spesso dovuto agli ormoni, favorisce la formazione di forfora grassa.
Stress: Può influire negativamente sul metabolismo della pelle e indebolire le difese immunitarie.
Fluttuazioni ormonali: durante la pubertà o la menopausa è facile che compaiano più forfora del solito.
Patologie della pelle: Anche patologie come la Psoriasi o la dermatite seborroica possono causare la forfora.
Olio essenziale di melaleuca (tea tree oil)
L'olio di melaleuca è un elemento fondamentale in molte case australiane. Non è solo un'aggiunta aromatica, ma funge anche da rimedio naturale per molti problemi di pelle e capelli. Viene estratto dalle foglie della pianta melaleuca alternifolia. Per la distillazione dell'olio di melaleuca alternifolia vengono utilizzati principalmente le foglie e le cime dei rami della pianta originaria dell'Australia.
Usa l’olio di cocco o di oliva per ottenere una semplice ricetta per la cura del cuoio capelluto!
Ingredienti necessari
2-3 gocce di olio essenziale di melaleuca
1 cucchiaio di olio di cocco o di oliva
Applicazione
Mescola l’olio di melaleuca con quello di cocco per ottenere una pasta, oppure con olio d’oliva se preferisci una consistenza più fluida.
Massaggia delicatamente la miscela alla melaleuca alternifolia sul cuoio capelluto con la punta delle dita per qualche minuto, assicurandoti che sia distribuita in modo uniforme. Lasciala agire per circa 20-30 minuti, poi risciacqua la pasta con uno shampoo delicato.
Consiglio Lordhair: aggiungi alcune gocce di olio di melaleuca al tuo shampoo per utilizzarlo regolarmente.
Limone e aceto di mele: la soluzione contro i capelli grassi e la forfora
Limone e aceto di mele sono ottimi alleati per i tuoi capelli, perché regolano il pH del cuoio capelluto e normalizzano la produzione di sebo.
Grazie al loro pH acido, infatti, riportano in equilibrio la cute e inibiscono l'eccessiva produzione di sebo.
L'acido acetico contenuto nell'aceto di mele e l'acido citrico del limone svolgono un'azione purificante profonda sul cuoio capelluto. Questi ingredienti naturali eliminano efficacemente ogni traccia di residui di prodotti styling e di calcare, mentre la loro azione seboregolatrice aiuta ad aprire i pori ostruiti. In più, entrambi vantano preziose proprietà antibatteriche che aiutano a contrastare le irritazioni cutanee e ridurre eventuali infiammazioni.
Ingredienti
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di aceto di mele
1 bicchiere d‘acqua
Applicazione
Lava i capelli.
Applica con cura la lozione.
Lascia agire per 5 minuti, poi risciacqua con acqua pulita.
Trattamento con succo di cipolla per i tuoi capelli
Oh, che fortuna! Sei appena incappato in uno dei segreti meglio custoditi per una crescita rigogliosa dei capelli: la potente cipolla! Sì, proprio lo stesso vegetale che ti fa piangere quando lo tagli, potrebbe essere il rimedio per far brillare i tuoi capelli.
Lo zolfo contenuto nel succo di cipolla agisce come un personal trainer per i tuoi capelli! Stimola efficacemente la produzione di collagene, rinforzando la fibra capillare e donando forza e resistenza alla chioma. In più, le cipolle sono ricche di antiossidanti: questi piccoli guerrieri combattono i radicali liberi, responsabili dell’ingrigimento precoce e dell’indebolimento dei capelli. Un vero e proprio scudo protettivo naturale.
Forse stai pensando: "Aspetta un attimo, voglio davvero profumare come un anello di cipolla ambulante?" Tranquillo, amico dei capelli profumati! L’odore svanisce, ma i risultati restano. Il succo di cipolla è come una vacanza benessere per il tuo cuoio capelluto: stimola la circolazione e coccola i tuoi follicoli piliferi.
Il succo di cipolla ha dei superpoteri antibatterici. Aiuta a combattere le forfora, quelle che altrimenti metterebbero un segno di stop al tuo crescita capelli.
Prova quindi a usare la cipolla. I tuoi capelli ti ringrazieranno, anche se il tuo naso potrebbe protestare all’inizio.
Ingredienti
1 cipolla media
Un colino o una garza
Applicazione
Sbuccia la cipolla e tagliala a pezzetti. Frullala fino a ottenere una pasta fine, poi filtrala per estrarne il succo.
Applica il succo direttamente sul cuoio capelluto.
Massaggialo delicatamente per 5 minuti.
Lascialo agire per 20-30 minuti.
Risciacqualo accuratamente con uno shampoo delicato.
Consiglio Lordhair: Per ottenere i migliori risultati, applica il trattamento due volte a settimana. I tuoi capelli saranno grati per questa cura intensiva!
Trattamento all’avena per cuoio capelluto sensibile
Ricca di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie, la farina d'avena è un vero toccasana per il cuoio capelluto. Ha un'azione lenitiva che aiuta ad alleviare prurito e fastidi, calmando e dando sollievo alla cute sensibile.
Inoltre, le proteine e i grassi sani contenuti nell'avena donano un'idratazione profonda senza appesantire. Per questo, è un rimedio particolarmente indicato per chi ha la cute secca o sensibile.
Se cerchi un trattamento delicato per il cuoio capelluto sensibile, un impacco all’avena è l’ideale. Questi veri concentrati di nutrienti sono ricchi di vitamine come biotina e zinco, che stimolano la crescita dei capelli e forniscono al cuoio capelluto tutto ciò di cui ha bisogno. Detergono con dolcezza, eliminano l’eccesso di sebo e le impurità senza irritare, creando anche una pellicola protettiva contro le aggressioni esterne.
Ingredienti
2 cucchiai di fiocchi d'avena
1 bicchiere di acqua calda
Applicazione
Metti i fiocchi d’avena in ammollo nell’acqua e, una volta pronti, distribuiscili sul cuoio capelluto.
Lascia agire la miscela per 15 minuti, poi risciacqua abbondantemente.
Aloe Vera – Il rimedio senza tempo per i tuoi capelli e il tuo cuoio capelluto
L'Aloe Vera è da generazioni un segreto di bellezza per la cura dei capelli e della pelle. La tua nonna, e persino la nonna della tua nonna, conoscevano già gli incredibili benefici di questa pianta. Non c'è da stupirsi se l'Aloe Vera è ancora così amata oggi!
L’aloe vera è un rimedio rinfrescante e lenitivo per il cuoio capelluto stressato. Ricca di vitamine A, C ed E, una vera bomba vitaminica che promuove un sano rinnovamento cellulare, inclusi i follicoli piliferi. Come idratante, l’aloe vera rende i capelli morbidi e li prepara al meglio per la crescita. Inoltre, regola il pH, tenendo sotto controllo in modo affidabile l’eccesso di sebo e la forfora.
Da vera esperta di riparazione, l’Aloe Vera sfrutta i suoi enzimi proteolitici per eliminare delicatamente le cellule morte e le fastidiose squame del cuoio capelluto. Allo stesso tempo rinforza ogni ciocca dalla radice alle punte, riduce la rottura e migliora l’elasticità, regalando ai tuoi capelli un aspetto sano e luminoso.
Ingredienti
2-3 cucchiai di gel di aloe vera fresco
1 cucchiaino di olio di cocco o miele (opzionale)
Applicazione
Estrai il gel fresco direttamente da una foglia di aloe vera oppure utilizza un gel pronto all’uso acquistato in commercio.
Mescolalo con olio di cocco o miele per ottenere risultati ancora più forti.
Applica su cuoio capelluto e capelli. Massaggia accuratamente.
Lascia agire per 30-40 minuti e risciacqua bene con acqua tiepida.
Consiglio Lordhair: Usa questa ricetta naturale per la crescita dei capelli 1-2 volte a settimana per beneficiare di tutti i nutrienti essenziali.
Olio di ricino: l’oro liquido della natura
L’olio di ricino viene estratto dai semi del ricino (Ricinus communis), una pianta appartenente alla famiglia delle Euforbiacee.
L'olio di ricino è utilizzato da secoli sia per scopi medici che come parte di trattamenti cosmetici. L'olio è ricco di acido ricinoleico, un derivato unico degli acidi grassi, che contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, favorendo così la crescita dei capelli.
La combinazione di olio di ricino e olio di cocco, grazie alla sua alta viscosità, trattiene l’umidità del cuoio capelluto, prevenendo la secchezza e garantendo la salute generale dei follicoli piliferi.
Le proprietà antimicrobiche e antifungine dell’olio di ricino aiutano a purificare il cuoio capelluto, eliminando le cause di infezioni, forfora e potenziale caduta dei capelli. Inoltre nutre la chioma, contribuisce a ridurre le doppie punte e dona ai capelli maggiore spessore e volume.
Ingredienti
1-2 cucchiai di olio di ricino
1 cucchiaio di olio di cocco (facoltativo per un'applicazione più semplice)
Applicazione
Scalda leggermente l'olio di ricino e, se lo desideri, mescolalo con olio di cocco per renderne l'applicazione più semplice.
Massaggia la miscela di oli sul cuoio capelluto per circa 5–10 minuti, concentrandoti sulle radici dei capelli.
Lascia agire per 30 minuti fino a un’ora (oppure per tutta la notte per un effetto più intenso).
Lavalo con uno shampoo delicato. Ripeti questo procedimento 2-3 volte alla settimana per ottenere risultati visibili.
Cura allo zenzero contro la forfora
Lo zenzero ha una potente azione antibatterica che aiuta a purificare il cuoio capelluto e a tenere a bada la flora batterica. Il suo olio essenziale, infatti, contiene terpeni che agiscono come batteriostatici.
Le proprietà antinfiammatorie dello zenzero possono dare sollievo alle irritazioni del cuoio capelluto. Grazie alla sua composizione biochimica, aiuta a ridurre il prurito e il rossore.
Infine, attraverso i suoi antiossidanti (Gingerolo e Shogaol), lo zenzero protegge i capelli dai radicali liberi causati dai raggi UV e dall'inquinamento, prevenendo così la rottura e la formazione delle doppie punte.
Promuove la circolazione sanguigna
Lo zenzero favorisce la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, il che può aiutare a stimolare i follicoli piliferi e sostenere la crescita dei capelli.
Ingredienti
Zenzero fresco grattugiato
2 cucchiai di olio d'oliva
Applicazione
Mescolare zenzero e olio e applicare sul cuoio capelluto.
Lasciare agire per 15 minuti. Risciacquare con lo shampoo.
Effetto: riduce la forfora e favorisce la salute del cuoio capelluto.
Quali cosmetici naturali aiutano a curare i capelli danneggiati?
I capelli stressati appaiono opachi e privi di lucentezza. Le cause possono essere molteplici: dai fattori esterni come i raggi UV, l’acqua clorata e i prodotti per lo styling aggressivi, fino ai trattamenti chimici come tinture o permanenti. La struttura del capello risulta danneggiata, con il rischio di doppie punte e rottura. Per rivitalizzare i capelli stressati è indispensabile una cura mirata, con prodotti nutrienti e metodi delicati.
Puoi usare i seguenti ingredienti naturali per la tua cosmesi e le tue ricette.
Risciacquo all'acqua di riso per lucentezza e forza
Così semplice, così geniale. L’acqua di riso, il liquido che rimane dopo aver sciacquato il riso, è da migliaia di anni un elemento fondamentale nella cura dei capelli. Il suo utilizzo è molto diffuso nelle culture asiatiche. Si dice che i capelli lunghi e sani delle donne giapponesi e cinesi siano dovuti all’uso regolare dell’acqua di riso.
Attraverso i social media come TikTok, l'acqua di riso è diventata una soluzione naturale globale per rafforzare i capelli e favorire la crescita dei capelli. Qual è quindi il meccanismo che sta dietro? L'inositolo è il principio attivo nell'acqua di riso. È un carboidrato che aiuta a rendere i capelli danneggiati più lisci e lucenti.
Questo ingrediente naturale della formulazione contiene inoltre antiossidanti che aiutano a mantenere la salute del cuoio capelluto e a regolare il pH, favorendo così la crescita di nuovi capelli. Inoltre, l’acqua di riso è nota per migliorare l’elasticità della chioma, riducendo la tendenza alla rottura.
Ingredienti
1/2 tazza di riso
2-3 tazze di acqua
Applicazione
Sciacqua accuratamente il riso per rimuovere eventuali residui di sporco.
Lascia il riso in ammollo nell’acqua per circa 30–60 minuti e scolalo bene. Conserva l’acqua.
Massaggia l'acqua di riso sui tuoi capelli e sul cuoio capelluto. Lasciala in posa per circa 20-30 minuti.
Sciacqualo con acqua tiepida.
Consiglio Lordhair: Ripeti questo semplice trattamento 1-2 volte a settimana.
Cura allo yogurt e miele per capelli stressati
Uno dei metodi naturali più efficaci per promuovere la crescita dei capelli. Lo yogurt e il miele hanno proprietà straordinarie anche nella cura dei capelli.
Lo yogurt è ricco di proteine, Vitamina B5 e acido lattico, e agisce come un idratante naturale che nutre i capelli dalla radice alle punte.
L'acido lattico in esso contenuto esfolia delicatamente il cuoio capelluto, rimuovendo le cellule morte e mantenendo così un ambiente sano per la crescita dei capelli.
Il miele dona anche idratazione, ha proprietà antibatteriche per un cuoio capelluto sano e conferisce al capello un bagliore naturale. Le proprietà antipatogeniche naturali del miele possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto pulito e in equilibrio, prevenendo così forfora e irritazioni.
Lo yogurt e il miele insieme nutrono e rinforzano i capelli, rendendoli sani e lucenti.
Ingredienti
2 cucchiai di yogurt naturale
1 cucchiaio di miele grezzo
Applicazione
In una ciotola, mescola il yogurt e il miele finché ottieni una miscela liscia.
Applica la maschera e massaggia delicatamente per distribuire il composto in modo uniforme su tutta la chioma.
Lascia agire per 20–30 minuti, in modo che gli ingredienti possano penetrare nel cuoio capelluto.
Risciacqua con acqua tiepida e successivamente utilizza uno shampoo delicato.
Con un uso regolare, i tuoi capelli diventeranno più morbidi, voluminosi e visibilmente luminosi.
Maschera all’uovo – Trattamento all’uovo per capelli danneggiati
Una maschera per capelli all'uovo è un vero rimedio miracoloso per i tuoi capelli. Ricca di proteine e lecitina, idrata in profondità, dona una lucentezza incredibile e ripara le lunghezze danneggiate. Le proteine rinforzano la struttura capillare, prevenendo le doppie punte e rendendo i capelli più resistenti. Grazie alle vitamine A, D e B12 contenute, la crescita dei capelli è promossa e la caduta dei capelli è prevenuta. Se aggiungi il miele, otterrai anche un'azione antibatterica che mantiene il cuoio capelluto sano e equilibrato.
Tutto ciò di cui hai bisogno sono uno o due uova e opzionalmente un po' di olio d'oliva o miele.
Ingredienti
1 uovo fresco
2 cucchiaini di miele
1 cucchiaino di olio d‘oliva (opzionale)
Applicazione
Mescola l'uovo sbattuto con miele e olio d'oliva fino a ottenere una composizione omogenea.
Applica la miscela sui capelli lavati e tamponati con un asciugamano, e lasciala in posa per almeno 30 minuti.
Risciacqua i capelli successivamente con uno shampoo delicato.
Trattamento all'avocado per capelli secchi
L’avocado è ricco di acidi grassi insaturi, come l’acido oleico e l’acido palmitoleico, che proteggono i tuoi capelli dagli agenti esterni come vento e inquinamento.
Gli acidi grassi saturi si depositano nella cuticola e stabilizzano la struttura del capello.
L'olio di avocado contiene preziosi antiossidanti come la Vitamina E, che combattono i radicali liberi e proteggono i tuoi capelli, contribuendo a prevenire le doppie punte.
Rafforzando la cuticola, questo trattamento dona alla chioma lucentezza e morbidezza, migliorando il riflesso della luce. Per questo, è la soluzione ideale per i capelli secchi e stressati, perché li idrata in profondità e ne rigenera la struttura.
Ingredienti
1 Avocado maturo
1 cucchiaio di olio d‘oliva
Applicazione
Schiaccia l'avocado e mescolalo con l'olio d'oliva.
Massaggia la pasta nei capelli bagnati.
Lascia agire per 20-30 minuti e lava i tuoi capelli con uno shampoo delicato.
Risciacquo alla birra per capelli più forti
La birra è ricca di preziosi nutrienti come vitamine del gruppo B, minerali e proteine, che rinforzano i tuoi capelli e donano una splendida lucentezza.
In particolare, il lievito contenuto nella birra è una fonte ricca di Vitamine del gruppo B, che stimolano la crescita dei capelli e favoriscono la salute dei follicoli capillari.
La birra ha un pH leggermente acido che aiuta a chiudere la cuticola dei capelli.In questo modo si riduce il crespo e si aumenta la morbidezza. Gli antiossidanti contenuti proteggono i capelli dai danni e donano un aspetto sano e luminoso.
Ingredienti
1 bicchiere di birra
1 cucchiaio di miele
Applicazione
Lascia sgasare la birra.
Mescola la birra con il miele e distribuisci il composto sui capelli lavati.
Lascialo in posa per 10 minuti, poi risciacqua abbondantemente.
Trattamento al latte di cocco per capelli secchi e stressati
Ingredienti
1/2 tazza di latte di cocco
1 cucchiaio di miele
Applicazione
Mescola latte di cocco e miele, massaggia sui capelli umidi.
Lascia agire per 30 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida.
Effetto: idrata i capelli, ripara quelli danneggiati e dona morbidezza.
Quali cosmetici naturali esistono per la crescita dei capelli?
Diversi fattori, come l’alimentazione, la cura del cuoio capelluto e l’uso di prodotti adeguati, possono influire sullo sviluppo dei capelli.
Per favorire la crescita, è importante nutrire i follicoli piliferi, stimolare la circolazione del cuoio capelluto e ridurre al minimo i fattori dannosi.
In questo contesto esistono metodi e prodotti naturali che possono aiutare a stimolare la crescita dei capelli e a migliorarne la salute.
Caffè
Sì, hai letto bene! La polvere che ti dà la carica ogni mattina ha molto di più da offrire di un semplice caffè.
Chi l'avrebbe mai detto che non solo ti regala il perfetto inizio di giornata, ma che potrebbe anche agire come un'arma segreta per la crescita dei tuoi capelli?
Le ricerche hanno dimostrato che il caffè è una ricetta naturale per la crescita dei capelli – e questo senza gli effetti collaterali dell'eccessiva caffeina. Poiché il caffè è ricco di antiossidanti e caffeina, può stimolare i tuoi follicoli piliferi e favorire la salute del cuoio capelluto.
Ingredienti
2-3 cucchiai di caffè macinato
1 tazza d'acqua
Applicazione
Prepara il caffè, lascialo raffreddare a temperatura ambiente e poi versa l'infusione sul cuoio capelluto.
Massaggia delicatamente per circa 5 minuti, concentrandoti soprattutto sulle aree più problematiche.
Lascia agire il caffè sui capelli per 20-30 minuti: il caffè avrà tutto il tempo necessario per sprigionare la sua magia rigenerante.
Risciacqua il caffè e lava i capelli con uno shampoo delicato.
Maschera alla banana
Sorpresa, sorpresa: le banane, lo spuntino gustoso che mangi per migliorare i livelli di zucchero nel sangue e favorire la salute di intestino, reni e cuore, sono anche ricche di nutrienti utili per la cura dei capelli.
Grazie all’elevato contenuto di potassio, oli naturali e vitamine A, C ed E, forniscono una grande quantità di sostanze nutritive che rinforzano il capello e favoriscono una crescita sana. I nutrienti aiutano a rigenerare i capelli danneggiati, rendendoli al contempo più elastici. Le banane prevengono inoltre le doppie punte e la rottura dei capelli, agendo anche come un balsamo naturale. I tuoi capelli saranno morbidi, lucenti e facili da gestire. In combinazione con altri ingredienti naturali, una maschera per capelli alla banana è uno dei rimedi più ricercati per favorire la ricrescita dei capelli.
Ingredienti
1 banana matura
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di olio di cocco
Applicazione
Schiaccia la banana fino a ottenere una pasta fine.
Aggiungi miele e olio di cocco per ottenere una consistenza cremosa.
Applica la miscela in modo uniforme sul tuo cuoio capelluto e sul capello, facendo particolare attenzione a distribuirla bene sulle radici e sulle punte.
Lascia la maschera in posa per 20-30 minuti, poi lavala con acqua tiepida e shampoo.
Consiglio di Lordhair per la crescita dei capelli: massaggi al cuoio capelluto
I massaggi regolari al cuoio capelluto favoriscono la circolazione sanguigna e apportano maggiori nutrienti ai follicoli piliferi. Bastano già quattro minuti di massaggio al giorno per stimolare la crescita.
Capelli Sottili e Stempiatura - Cosa Fare?
I rimedi naturali che abbiamo esplorato, come l’acqua di riso, la maschera alla banana, il caffè e molti altri, offrono un modo semplice, economico e privo di sostanze chimiche per prenderti cura dei tuoi capelli. Questi ingredienti, che si trovano facilmente in cucina, nutrono il cuoio capelluto, rafforzano i follicoli, stimolano una crescita sana, aiutano a ridurre la forfora e regalano alla chioma lucentezza e morbidezza. Tuttavia, va detto che i trattamenti naturali non sempre garantiscono gli stessi risultati per tutti.
I nostri geni, il nostro stile di vita e l'entità del danno o della caduta dei capelli hanno un grande impatto sulla rigenerazione. Ciò che funziona per una persona, non è detto che funzioni anche per un'altra.
Esistono molte soluzioni per contrastare la caduta dei capelli quando il problema è ancora lieve.Quando però la perdita diventa importante e compaiono aree diradate, le possibilità si riducono drasticamente.
Sorge quindi la domanda: «Che cosa può offrire risultati certi quando la caduta è davvero massiccia?»
Qui entrano in gioco i sistemi capillari.
Per molti uomini e donne che affrontano una caduta dei capelli avanzata, i sistemi capillari rappresentano la soluzione ideale per ritrovare una chioma folta senza ricorrere a interventi medici o chirurgici. Queste alternative non invasive – note soprattutto come parrucche per donne, infoltimenti di capelli per uomini, toppers e toupet – sono progettate per ricreare con naturalezza l'effetto di una chioma sana e densa.
Lordhair è specializzata nella produzione di sistemi di capelli di alta qualità, realizzati con capelli 100% naturali e fissati a una base traspirante e dermocompatibile.
Le nostre protesi si applicano in modo facile e sicuro con colla, nastro adesivo o clip, e si fondono in modo impeccabile con i tuoi capelli naturali. Mettici alla prova!