Le cinque acconciature più gettonate in Italia
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- NOV 11, 2022
- |
- 7 minuti di lettura
Finalmente grazie alle protesi capillari puoi risolvere ogni tipologia di calvizia o diradamento dei capelli, qualsiasi età tu abbia. Questi ausili vengono chiamati appunto protesi capillari non chirurgiche poiché non richiedono nessun tipo di intervento, sono forse più comunemente conosciute come patch cutanee o toupet. Questi sistemi offrono una soluzione sia ai problemi di diradamento capelli che alle calvizie estese. Sono realizzate con capelli veri e non hanno nulla a che vedere con le vecchie parrucche di una volta che si rischiava di perdere facilmente visto che non erano ben ancorate.
La nostra azienda Lordhair offre questi prodotti, quindi sia protesi capelli, sia un toupet; i quali vengono realizzati con capelli veri che simulano la capigliatura naturale grazie ad una lavorazione artigianale, impossibili da distinguere da quelli personali.
Si ha una notevole semplicità di utilizzo che, proprio grazie al poliuretano, consente al prodotto legante di andare a saturare fino il 100% della calotta, quasi creando una sorta di effetto sottovuoto.
Questo sistema garantisce una sicurezza, ma anche un robusto ancoraggio prolungato nel tempo, oltre che essere impercettibile al tatto e offrire un’immagine realistica. Non solo, ma avrete sia una protesi capelli che un toupet che non si inaridisce col tempo e non si aggroviglia, mantiene nel tempo le sue qualità.
Alcuni si chiedono come vanno pettinate le protesi capelli.
Queste vanno asciugate e tamponate con un asciugamano, senza usare fonti di calore eccessivamente calde come un phon al massimo della sua potenza di calore. Come i capelli naturali vanno pettinate prima di applicare il prodotto condizionante scegliendo un pettine a denti larghi per rimuovere grovigli e nodi.
Con i nostri infoltimenti e protesi di capelli naturali potrete valutare qualsiasi acconciatura, proprio come se i capelli fossero i vostri.
Potrete inoltre realizzare tutte le pettinature che preferite con la nostra protesi di capelli o toupet. La prima acconciatura che vi proponiamo e che potrete realizzare, è una pettinatura morbida e tendenzialmente un po’ piatta, con il ciuffo soft come portato tanto alla George Clooney, alla Alain Delon o alla Brad Pitt.
La seconda acconciatura che vi proponiamo; in base alle ultime sfilate che va molto quest’anno e quindi anche per la prossima stagione, sarà un "haircut", ossia una pettinatura maschile con rasature ai lati e ciuffo, oppure taglio e pettinatura alla “gentleman”, che valorizza una chioma di media lunghezza.
Qualsiasi pettinatura e acconciatura, possiate desiderare con le nostre protesi capelli o i nostri toupet sarà possibile realizzarla.
Il look alla Elvis Presley è superato.
L’hair style maschile che piace di più è quello alla Richard Gere in American Gigolò, o alla Ryan Gosling in La La Land, caratterizzato da un effetto ordinato e naturale, pettinato ai lati e con qualche ciuffo ribelle come vi proponiamo noi. Per questo terzo hairstyle ci sono di seguito le indicazioni.
«Per ottenerlo si usano le cere, sia opache sia lucide», dice Marco Pisani, hair Biopoint.
«Queste vanno scaldate tra le mani e si passano tra i capelli tirando, se sono lisci, oppure stropicciando, se sono ricci. Facilmente modellabili, le cere contengono molta acqua che, a contatto con l’umidità dell’aria, fanno sì che il prodotto non si secchi».
Sappiate che con il vostro infoltimento o protesi di capelli potrete realizzare qualsiasi pettinatura, questi sono solo degli esempi. Molti si chiedono se possono usare cere o gel dal fissaggio “hard”. Non esiste nessuna controindicazione, una volta utilizzato questo prodotto va fatto un buon shampoo con maschera ed è tutto come prima!
Possiamo continuare con qualche idea fornita dai capelli di Timothée Chalamet fino ad arrivare a quelli di Jacob Elordi star di Euphoria. Abbiamo esaminato le tendenze capelli uomo del 2022. Quarta pettinatura che va molto, proposta da molti hairstylist propongono ai loro clienti il taglio ’iconico “mullet” degli anni '80, altra acconciatura che va molto.
All’epoca esattamente quarant’anni fa andava molto di moda, era tra le pettinature più gettonate, ora torna e si afferma tra le tendenze moda capelli. Questo è un hairstyle originale e di grande impatto tanto amato anche da parecchie star dell’epoca. Un look prevalentemente maschile che andava molto tra i grandi musicisti rock degli anni ’80, oggi invece riscuote molto successo anche tra le donne. Uno stile che si può affermare unisex. il “mullet” è caratterizzato da una capigliatura scalata, corta sopra e ai lati, lasciata lunga sulle altre lunghezze, molto dinamica che dona originalità e carattere a chiunque la possa scegliere.
Il mullet è quindi un taglio unisex, lanciato da David Bowie durante gli anni ‘70, molto versatile, sta bene a chiunque abbia una folta capigliatura, è aggressiva e abbastanza facile da portare. Facilmente riconoscibile con ciocche molto corte sulla sommità del capo e lunghezze sproporzionate e ribelli, risulta il giusto compromesso tra capelli corti, medi e lunghi. Con il passare del tempo è diventato a tutti gli effetti il simbolo dei ruggenti anni ’80 e della filosofia di vita di quel periodo.
Introdotto di nuovo nel 2013 dall'hair stylist Guido Palau nella sfilata di Marc Jacobs e riproposto da Jean Louis David che suggerisce un trattamento Sunlight, per donare una brillantezza tutta naturale.
Un altro hairstylist Fabio Salsa presenta nuovi tagli di capelli uomo, altro hairstyle che va molto In Italia, facile da realizzare, che sono lunghi sopra con ciuffo che copre la fronte, sono ideali per i ragazzi più giovani, ma anche per chi vuole avere un’aria sempre giovanile. Come avrete capito, sono molto in voga i look con rasature sui lati, personalizzate da disegni originali e capelli più lunghi sopra, da pettinare alla spina all’insù come suggerisce Titan Barber oppure all’indietro e da portare con un grooming della barba curato.
Tra i tagli capelli uomo inverno 2022/2023 abbiamo il carré leggermente scalato di Intermede, versatile e facile da portare sia in versione wild o più elegante.
Tra le foto delle pettinature un po’ più lunghe, va sicuramente questo taglio carré con riga laterale e barba incolta, ottimo per sfoggiare la vostra nuova pettinatura realizzata con protesi di capelli o semplicemente grazie ad un infoltimento avuto grazie a Lordhair.
Attualmente va sempre di moda anche la barba, facile da accostare a tante pettinature e acconciature.
Si può portare sia ad un taglio corto quasi rasato che un ciuffo più lungo pettinato all’indietro con schiuma o gel, sempre elegante e giovanile, ma veramente adatto a tutti e per tutte le occasioni.