Origini e Storia dei Toupet
- Scritto Da valentina valentina valentina valentina
- DIC 20, 2017
- |
- 5 minuti di lettura
Parrucche e Toupet hanno fatto il proprio ingresso nella storia in tempi più o meno remoti: si conoscono i Toupet fin dal 3100 a.C. e le Parrucche sin dal 1675.
Il termine “parrucca” si riferisce all’uso di capelli sintetici, animali o umani per nascondere le proprie calvizie e ripristinare l’aspetto dei propri capelli. Anche se il motivo che spinge ad indossare sistemi capillari è fondalmentalmente rimasto lo stesso nel corso dei secoli, la qualità della loro manifattura è drasticamente mutata e solo comprendendo come questi impianti sono stati impiegati nel tempo sarà possibile apprezzarne l’evoluzione in termini di qualità e tecnica.
Noi di Lordhair offriamo Impianti Capillari di alta qualità, a prezzi imbattibili e personalizzabili: potrete scegliere tra numerose basi, tipologie di capelli e colori per permetterci di realizzarvi un impianto completamente naturale, impercettibile e confortevole.
Storia Antica
Gli Antichi Egizi erano soliti radersi la testa per via del caldo e per prevenire il diffondersi di pidocchi – eventualità decisamente problematica ai tempi. Nella società Egizia le parrucche erano un simbolo di status e un mezzo per proteggere il cranio dalla diretta esposizione ai raggi solari. Le parrucche da donna erano più elaborate rispetto a quelle maschili, spesso impreziosite oro e avorio. Erano parrucche voluminose, realizzate con fibre vegetali, capelli umani e materiali come lana
Nell’Estremo Oriente, le parrucche erano invece tradizionalmente usate in ambito teatrale come nel Kabuki e nel Noh Giapponese. La popolarità delle parrucche ha successivamente raggiunto anche la Cina durante il periodo della “Primavera ed Autunno”. Le parrucche venivano spesso impiegate in cerimonie ed indossate da personalità di una certa levatura sociale.
Le parrucche sono state un elemento comune a molte culture antiche, come per esempio i Greci ed i Romani. Lo sapevate che Giulio Cesare indossava un toupet per nascondere la propria calvizia!?
16mo & 17mo Secolo
L’uso delle parrucche è cresciuto drasticamente nel corso del 16mo secolo. Molti reali indossavano parrucche e sistemi capillari elaborati, proprio come la Regina Elisabetta I. Come per gli Antichi Egizi, uno dei motivi per i quali ci si serviva di parrucche era legato alla prevenzione dalle pulci. Le parrucche da uomo sono state introdotte nel mondo anglosassone nel 1660 circa: lunghe fino alle spalle o poco più, in breve tempo sono diventate molto popolari alla corte Inglese.
Nel 17mo secolo, la creazione di parrucche si stava affermando come vera e propria forma d’arte, richiesta in quantità sempre maggiori e sempre più elaborata. A quei tempi le parrucche erano pesanti, scomode se indossate troppo a lungo e molto costose poichè realizzate con capelli umani e/o crine di cavallo.
18mo Secolo
Le parrucche da uomo venivano incipriate di bianco, mentre le parrucche da donna venivano incipriate di grigio e blu-grigio. La polvere era ricavata dall’ amido e profumata con lavanda o radice di iris. Questi impianti capillari sono divenuti elementi essenziali, parte integrante degli outfit per le occasioni importanti, tuttavia la cipria risultava inconveniente e nel 1775 il governo Inglese vi ipose una tassa: provvedimento che portò fuori di scena le parrucche icipriate.
19mo & 20mo Secolo
Questa è stata un’epoca dove i toupet hanno acquistato una notevole popolarità. La percezione dell’”invecchiare” è profondamente cambiata nel corso del 19mo & 20mo secolo e per quegli uomini che volevano apparire più giovani, il toupet ha reppresentato la soluzione ideale.
21mo Secolo
La manifattura degli impianti capillari si è traslata dagli Stati Uniti all’Asia. Noi di Lordhair siamo un’azienda manifatturiera e venditrice diretta basata nella bellissima città costiera di Qingdao.
E’ semplice ordinare i nostri prodotti, visita il nostro sito per prendere visione di tutte le nostre opzioni di personalizzazione che più rispondono alle vostre esigenze!