La Patch Cutanea si Stacca: Cosa Fare per Risolvere il Problema
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- MAR 4, 2025
- |
- 6 minuti di lettura
Se indossi la patch cutanea per risolvere il tuo problema di perdita dei capelli, la tua preoccupazione maggiore sarà che possa staccarsi.
La possibilità che la protesi capillare possa sollevarsi quando si è in pubblico è l’incubo di tutti coloro che la indossano. La buona notizia è che i toupet di qualità, quando applicati in maniera professionale, non si staccano. Se invece indossi la parrucca giornalmente e sei tu a prendertene cura, puoi apprendere le modalità e le strategie per risolvere il problema e dimenticarti della tua preoccupazione.
In questo articolo, imparerai tutto ciò che ti occorre sapere per risolvere il problema della patch cutanea che si stacca.
Perché la Patch Cutanea si Stacca
Per comprendere come prevenire e risolvere il problema della protesi capillare che si stacca, è bene iniziare con il comprendere perché questo può succedere. Così, saprai individuare in maniera più immediata quali sono i comportamenti e gli accorgimenti da mettere in atto per evitare questo contrattempo e indossare il tuo toupet serenamente.
Le principali cause del distacco della patch cutanea sono:
- Prodotti scadenti: L’adesione della membrana della protesi capillare al tuo cuoio capelluto è garantita dalla qualità del materiale che costituisce la membrana stessa e dagli adesivi che vengono applicati. Quando questi due elementi – membrana e adesivi – sono di qualità scandente, aumentano le probabilità che la patch cutanea si stacchi.
- Sudorazione eccessiva: In alcune occasioni, anche se i prodotti utilizzati sono di ottima qualità, la sudorazione eccessiva del cuoio capelluto può causare il distacco della patch cutanea. Dato che il livello di sudorazione è strettamente legato alle proprietà traspiranti della protesi capillare, e in particolar modo della membrana a contatto con la pelle, questo problema può verificarsi anche a causa di una scelta sbagliata del materiale della membrana.
- Pelle non pulita: Se sul cuoio capelluto sono presenti residui di oli o prodotti come creme o lozioni, questi possono ridurre la capacità dell’adesivo di attaccarsi correttamente e causare il distacco della patch cutanea. Lo stesso può accadere se la pelle del cuoio capelluto risulta particolarmente grassa.
- Attrito: Può capitare che la patch cutanea si stacca a causa di un continuo attrito dovuto, ad esempio, all’utilizzo del casco da motocicletta e al doverlo indossare e rimuovere più volte al giorno. La stessa cosa può accadere a chi frequenta piscine e indossa la cuffia da bagno, oppure a chi deve indossare pesanti cappelli a causa del freddo intenso. Alcuni materiali della membrana sono più resistenti agli attriti di altri; quindi, anche in questo caso al problema potrebbe contribuire una scelta sbagliata della protesi capillare.
- Condizioni ambientali: La patch cutanea potrebbe tendere a staccarsi anche a causa di condizioni ambientali sfavorevoli quali il caldo estremo, che provoca un’eccessiva sudorazione, o un’esposizione prolungata all’acqua, ad esempio per praticare nuoto.
- Applicazione errata: Per essere perfettamente aderente al cuoio capelluto, la patch cutanea deve essere applicata correttamente. Questo significa applicarla sull’area corretta, rimuovere ogni residuo tra la pelle e la membrana, e utilizzare i prodotti giusti.
- Pelle non preparata correttamente: Per applicare correttamente la patch cutanea, la pelle deve essere pulita e asciutta. Quando la pelle del cuoio capelluto non è stata preparata correttamente, questo può causare il distacco della patch cutanea.
Come Prevenire il Distacco della Patch Cutanea
La migliore strategia per risolvere il problema della patch cutanea che si stacca, è prevenirlo. In questo paragrafo ti forniamo tutte le informazioni che ti servono per evitare che la tua patch si stacchi dal cuoio capelluto.
Scegli accuratamente la tua patch cutanea. Come abbiamo accennato, non tutti i materiali sono uguali. Alcuni, come il lace, sono più traspiranti e dovrai sceglierli se soffri di un abbondante sudorazione o se utilizzi la protesi capillare, ad esempio, durante lo sport. Altri materiali, come la membrana in poliureatano, sono meno traspiranti ma più resistenti; questi sono la scelta ideale se il tuo cuoio capelluti subisce ripetuti attriti.
Scegli adesivi appositi per patch cutanea: Perché possano garantire l’aderenza della patch cutanea nel tempo e nonostante lo stress della giornata, gli adesivi che utilizzi per l’applicazione devono essere specifici per toupet.
Prepara la pelle correttamente: Prima di applicare la tua patch cutanea, assicurati di preparare la pelle accuratamente. Questo significa che il cuoio capelluto deve essere pulito e asciutto, ma anche che dovrai assicurarti di aver rimosso tutti eventuali residui di precedenti adesivi o prodotti per capelli.
Pulisci la tua patch cutanea: Così come la tua pelle, anche la tua protesi capillare dovrà essere pulita accuratamente in modo da rimuovere ogni possibile residuo. Solo così puoi stare sicuro che la membrana della protesi e il cuoio capelluto aderiscano perfettamente, senza piccole quantità di materiale a rovinare l’aderenza.
Cosa fare quando la patch cutanea si stacca
Quando la patch cutanea si solleva dal cuoio capelluto, la soluzione più efficace è rimuovere la protesi capillare e tornare ad indossarla seguendo tutti gli accorgimenti che ti abbiamo indicato sopra. Tuttavia, questo non è sempre possibile. Ad esempio, se sei al lavoro potresti essere impossibilitato o impossibilitata a rimuovere e lavare la protesi. In questi casi, puoi rincollare la porzione che si è staccata, ma fai attenzione ai seguenti passaggi:
Prima di applicare una piccola quantità di adesivo sulla parte interessata, assicurati di pulire bene la pelle e rimuovere tutti i residui per quanto possibile.
Per quanto possibile, rimuovi più residui di adesivo possibile anche dalla membrana della protesi.
Asciuga la pelle. Ricordati di asciugare la porzione di pelle dove andrai ad applicare l’adesivo.
Controlla la pelle. Prima di applicare la porzione di protesi che si è staccata, controlla velocemente la pelle del cuoio capelluto per sincerarti che non vi siano segni di irritazioni o abrasioni.
Conclusione
Sebbene il distacco della patch cutanea possa essere un fastidioso inconveniente, esistono soluzioni efficaci per prevenirlo e risolverlo in modo rapido. La chiave per evitare che la patch cutanea si stacchi risiede nella scelta di materiali e adesivi di qualità, nella corretta preparazione della pelle e nella manutenzione regolare della protesi capillare. Adottando le giuste precauzioni e imparando le tecniche di gestione del distacco, potrai indossare la tua protesi capillare con serenità e senza preoccupazioni. Visita Lordhair per visitare il nostro catalogo di parrucche e protesi capillare, e per apprendere tutto quello che ti occorre sapere per evitare che la tua patch cutanea si stacchi o ti dia altri problemi.