Differenze tra Stock e su Misura – Chiarimenti
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- AGO 8, 2019
- |
- 7 minuti di lettura
La differenza che salta subito all’occhio tra stock e su misura è la differenza del tempo di consegna. Ma perché il tempo di consegna è così lungo? Quali sono le grandi differenze tra una protesi di capelli in spedizione immediata e una personalizzabile? In questo articolo le vedremo tutte.
Partiamo spiegando velocemente cos’è una protesi di capelli. Innanzi tutto, si compone di due parti principali: la base e i capelli.
La base può essere fatta da materiali traspiranti, comodi, leggeri, impercettibili, o resistenti. Non si può mai avere il massimo di tutte queste caratteristiche, ma si può trovare un buon compromesso.
I capelli anch’essi si dividono in due macrocategorie: sintetici e veri. Quelli veri, a loro volta, si dividono in sottocategorie che ne definiscono la provenienza e la qualità. Per quanto riguarda i capelli, per una perfetta resa estetica, è necessario tenere conto anche della densità, della percentuale di capelli bianchi, del colore eccetera.
Ora che sappiamo come sono fatte le protesi di capelli, partiamo con le differenze tra quelle su misura e quelle in pronta consegna.
Tempistiche di produzione
Le protesi in stock, ovvero quelle che sono già in magazzino e aspettano soltanto di essere ordinate, vengono prodotte regolarmente dalla nostra fabbrica e lasciate in magazzino finché qualcuno non le ordina. Per questo basta semplicemente ordinarle per far partire la spedizione. Non aspettano altro.
Per quanto riguarda le protesi su misura, quando riceviamo l’ordine con tutte le vostre istruzioni, lo mandiamo alla fabbrica che crea meticolosamente la base, seguendo le misure che avete dato del vostro scalpo, cerca la giusta percentuale di colore per i vostri capelli, seguendo i campioni che avete mandato, ‘dosa’ le percentuali di grigio e annoda a mano tutti i capelli. Solo quando il processo è finito la spedisce.
Risultato estetico
Se riusciste a scegliere esattamente il tipo di riccio, l’esatto colore, la densità, la direzione e anche il tipo di base che volete esattamente voi, fareste la protesi di capelli perfetta, no?
Se la scegliete su misura da Lordhair, potete decidere tutto voi, dall’inizio alla fine. Non ci sono solo alcune opzioni, potete farla esattamente come volete. Questo vi dà carta bianca e la soddisfazione finale è assicurata.
Le protesi in stock, non si possono cambiare. Alcune hanno varie scelte di colore, altre diverse misure della base, ma sono sempre ‘standard’, perciò potrebbero non adattarsi perfettamente al capo. Così come il colore dei capelli potrebbe non combaciare perfettamente con quello delle basette, della barba o delle sopracciglia.
Inoltre, mentre per l’ordine di una protesi di capelli su misura e personalizzabile, potete chiedere aiuto e supporto al nostro esperto servizio clienti per delucidazioni sulla densità, il materiale migliore secondo le vostre esigenze, per una protesi in stock questo non avviene. Se è la prima volta che vi trovate ad acquistare un prodotto simile, prenderne uno in stock potrebbe essere un vero e proprio salto nel vuoto e di conseguenza il risultato non prevedibile.
RIASSUMENDO...
In poche parole, la scelta è vostra.
Se preferite una protesi di capelli che vi arrivi in breve tempo e a costi più bassi, prendetela in stock. Sul nostro sito, nelle informazioni ci sono scritte le tempistiche di spedizione e sono sempre dai tre ai cinque giorni lavorativi.
Se invece pensate che il risultato estetico finale sia la cosa più importante, vi consiglio di mettervi dieci minuti al computer e decidere in tutto e per tutto come fare la parrucca o protesi di capelli perfetta per voi. Che cosa si può scegliere? Tutto. Se questa parola non vi basta, ora vi elenco cosa intendo per tutto.
- Misura della base: in caso di un toupet basta prendere le misure della lunghezza e della larghezza del proprio scalpo. Nel caso di una calotta intera, che deve coprire tutta la testa, sono richieste più misure, non solo quelle della parte superiore. Potete prenderle solo col metro o, se desiderate una base che si adatti perfettamente al vostro scalpo, potete creare direttamente un modello del capo utilizzando della semplice pellicola da cucina e dello scotch e inviarcelo.
- Materiale o materiali della base: troppo spesso sottovalutati, i materiali utilizzati per fare la base sono come le fondamenta di una casa. Sono indispensabili per la resa finale della protesi stessa. Ne esistono di più resistenti e più impercettibili, traspiranti o simili alla pelle. Quando si tratta di sceglierli, si deve fare attenzione all’importanza che si dà al risultato estetico piuttosto che alla durabilità.
- Tipo di capelli: i capelli possono essere essenzialmente artificiali o veri. Quelli veri differiscono per provenienza, qualità e costo.
- Lunghezza dei capelli
- Colore dei capelli: in questo caso, potete basarvi sui nostri modelli di colori già esistenti. Tuttavia, ogni persona ha diverse sfumature di colori. Se volete una parrucca il più realitsica possibile, potete mandarci campioncini di capelli provenienti da varie parti della testa (non devono essere troppo lunghi, vanno bene di circa 4 cm). In questo caso, i nostri lavoratori amalgameranno diversi colori di capelli insieme, per farli combaciare perfettamente ai vostri.
Potete anche scegliere di fare dei colpi di sole, la quantità e la modalità. - Densità: un uomo sui 50 anni non può avere la stessa densità di una donna di 25. Per questo è importante scegliere la giusta densità per una resa naturale della protesi di capelli.
- Ricci/onde...
- Direzione dei capelli: riga centrale o di lato, ciuffo a sinistra o destra, freestyle...
- Contorno frontale: più o meno stempiato, standard...
- Capelli grigi: percentuale e tipo di capelli grigi (artificiali, quelli che consigliamo a tutti perché non ingialliscono col tempo, veri o di yak.
Eccoci alla fine di questo articolo sulle differenze tra una parrucca in stock e una su misura. Spero vi sia stato utile e ci vediamo alla prossima.
Grazie e alla prossima!