Sostituzione dei capelli non chirurgica e costo della sostituzione dei capelli: prezzi nel 2023
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- MAR 2, 2023
- |
- 6 minuti di lettura
Sostituzione dei capelli non chirurgica e costo della sostituzione dei capelli: prezzi nel 2023
Superato finalmente l’inutile taboo attorno a questo argomento, nel 2023 la sostituzione dei capelli è uno degli interventi estetici più richiesti. La caduta di capelli, spesso e volentieri, non è solo un fenomeno estetico ma un evento che influisce sulla psicologia della persona. Per questo, gli interventi di sostituzione dei capelli, più o meno invasivi, possono fornire aiuto prezioso agli individui che soffrono di caduta di capelli per quanto riguarda tutte le sfere del loro benessere.
A chi è interessato alla sostituzione dei capelli, però, spesso rimangono dubbi su costi e modalità; ecco perché abbiamo pensato di fornirti tutte le informazioni necessarie a questo proposito una volta per tutte.
Sostituzione dei capelli chirurgica
La sostituzione dei capelli chirurgica è l’intervento per contrastare la caduta dei capelli più costoso ed invasivo.
La tecnica si basa sul trasferimento di piccoli frammenti di pelle con i loro relativi bulbi piliferi da zone del capo dove la capigliatura è più folta a zone in cui, invece, i capelli sono diradati. Per questa modalità, questa tecnica viene anche definita autotrapianto.
Per effettuare la sostituzione dei capelli chirurgica, la persona deve sottoporsi a un vero e proprio intervento chirurgico al quale segue un periodo di “convalescenza”, in cui la pelle del capo deve guarire. Anche se gli effetti collaterali sono limitati, si tratta pur sempre di una tecnica invasiva, che comporta fastidi e che richiede attenzioni da parte della persona che si sottopone al trattamento.
Quanto costa il trapianto di capelli?
I costi di un trapianto di capelli possono variare ma non sono inferiori ai 4.000 - 5.000 euro. E’ importante tenere a mente, inoltre, che al primo trapianto devono sempre seguire delle sedute successive per mantenere il cuoio capelluto folto e sano: queste sedute si tengono, generalmente, una volta ogni due anni ed hanno un costo di 1.000/2.000 euro.
Sostituzione dei capelli non chirurgica
Per i costi e l’invasività del trapianto di capelli, sempre più persone optano per la sostituzione dei capelli non chirurgica. Di cosa si tratta?
La sostituzione dei capelli non chirurgica utilizza protesi, o toupet, che possono essere realizzate in materiali diversi, e sulle quali possono essere innestati capelli naturali o sintetici.
La sostituzione dei capelli non chirurgica offre numerosi vantaggi. Lo sviluppo in questo campo, poi, ha fornito al mercato soluzioni di qualità sempre migliore: siamo lontani ormai dal vecchio parrucchino che nascondeva la calvizie, ma che non celava del tutto il problema. I vecchi toupet, infatti, si notavano molto, anche di più di un semplice capo calvo.
Oggi, le soluzioni a nostra disposizione sono più numerose e più versatili. Le persone che ricorrono alla sostituzione dei capelli non chirurgica, oggi, possono godere di tutti i vantaggi economici e di comfort senza dover rinunciare alla perfezione del risultato.
Quanto costa la sostituzione dei capelli non chirurgica?
Come abbiamo accennato, i toupet sono molto versatili, e per questo anche il prezzo può variare molto. Il costo di una sostituzione di capelli non chirurgica dipende dai materiali utilizzati e dalle modalità di applicazione e creazione del tuo parrucchino.
Possiamo considerare un costo medio di circa 200 euro per un toupet realizzato da professionisti del settore. Il prezzo può aumentare, poi, se si sceglie un toupet realizzato con capelli naturali, magari su misura. Il materiale della calotta è quello che fa maggiormente la differenza: il lattice, ad esempio, è il materiale più economico, ma esistono anche toupet con una calotta di seta che risultano molto più comodi da indossare, e non irritano il cuoio capelluto.
Puoi utilizzare le opzioni più economiche per effettuare dei “tentativi” e poi, quando trovi il parrucchino più adatto a te, passare alle soluzioni più costose per ottenere finalmente il 100% del comfort.
Sostituzione dei capelli non chirurgica: vantaggi
- I Costi
Il primo enorme vantaggio della sostituzione di capelli non chirurgica, come si evince da questo articolo, è quello relativo ai costi. Non solo l’opzione del toupet ha un costo iniziale inferiore, ma anche i costi di manutenzione sono nettamente inferiori a quelli della sostituzione dei capelli chirurgica.
Anche il parrucchino richiederà una certa manutenzione periodica, e può dover essere sostituito dopo mesi e mesi di utilizzo, ma i costi e l’impegno richiesti saranno sempre inferiori a quelli richiesti da un classico trapianto di capelli.
- Estetica
I toupet di alta qualità odierni raggiungono livelli estetici ottimali: i parrucchini, cioè, sono completamente invisibili a occhio nudo ed hanno l’aspetto di una capigliatura naturale al 100%.
- Comfort e versatilità
La tecnologia e i materiali di ultima generazione non hanno solo migliorato l’estetica dei toupet odierni ma anche il comfort e la vestibilità. I vecchi parrucchini con calotte spesse e pesanti irritano a tal punto il sottostante cuoio capelluto da creare delle vere e proprie lesioni. Era un problema, inoltre, indossare i toupet in acqua perché la persone rischiava costantemente di perderlo.
Questi non sono più problemi di cui una persona che soffre di caduta dei capelli e che indossa un parrucchino deve preoccuparsi: i materiali sono leggeri e anallergici, non c’è più bisogno dell’utilizzo di colle e adesivi aggressivi e i toupet possono essere indossati anche in acqua perché non solo non si staccano ma mantengono anche un’estetica ottimale.
- Tecnica non invasiva
Uno dei vantaggi più importanti della sostituzione dei capelli non chirurgica è che si tratta di una tecnica completamente non invasiva. Non sono richieste analisi, sedute dal chirurgo, anestesia, e non viene intaccato il cuoio capelluto in nessun modo.
I rischi sono completamente assenti. L’unico “rischio” che esiste riguardo ai toupet è quello di una eventuale allergia ai materiali che costituiscono la calotta. In genere, le persone che soffrono di caduta di capelli e che ricorrono al parrucchino sono ben consapevoli delle proprie allergie e sanno scegliere i materiali giusti. Per chi scopre l’allergia proprio nel momento in cui indossa per la prima volta il toupet, i sintomi più comuni saranno fastidi come prurito o rossore.
Conclusione
La sostituzione dei capelli non chirurgica è oggi il metodo più utilizzato per risolvere il problema della caduta dei capelli. Come abbiamo visto i vantaggi sono molto numerosi e i costi molto inferiori al trapianto di capelli.