Tipologie di Basi per Impianti Capillari
- Scritto Da valentina valentina valentina valentina
- NOV 16, 2017
- |
- 24 minuti di lettura
Che tu sia un nuovo cliente oppure no, essere a conoscenza delle diverse tipologie di basi per Impianti Capillari offerte da Lordhair può aiutarti nella scelta dell’impianto che risulti più adatto alle tue esigenze
Disponiamo di 4 tipi di Basi:
1) Base Completamente in Skin (Pelle).
2) Base Completamente in Lace (Full Lace Base).
3) Lace/Mono con un perimetro in PU (Poliuretano).
4) Pelle (Skin) con Lace Frontale.
Disponiamo di 4 tipi di Base in Pelle (Skin):
1) Pelle Ultra Sottile (Ultra Thin Skin), Spessore 0.03mm, Durata 3 mesi
2) BIO Skin, Spessore 0.08mm, Durata 3 mesi
3) Poly Skin, Spessore 0.14mm, Durata 5-6 mesi
4) Silicone, Spessore 0.25mm, Durata 12-18 mesi
- Possiamo impiegare 3 tipi di ventilazione su queste Basi in Pelle:
1) Nodi Singoli “Split” (Single Split Knots) – la cui durata è maggiore rispetto agli altri ma potrebbe conferire all’impianto un look meno naturale in quanto i nodi risultano visibili.
2) V-loops – la cui assenza di nodi conferisce all’impianto un aspetto molto naturale.
3) Iniettato – questo tipo di ventilazione non può supportare alte densità.
Utilizziamo 2 tipi di Lace per le nostre Basi:
1) Lace Svizzero (Swiss Lace) – questa tipologia di lace è la più naturale, invisibile e traspirante. È molto sottile e soffice, quindi molto confortevole da indossare. Tuttavia, proprio per questa sua naturalezza e delicatezza, non dura tanto quanto altri tipi di lace e necessita sostituzioni più frequenti.
2) Lace Francese (French Lace) – questa tipologia di lace è la più popolare sul mercato per via della sua delicatezza, traspirabilità e resistenza. Per via del suo colore molto naturale è specialmente usata per la zona frontale degli impianti capillari – ad esempio Mono con Lace Francese.
Abbiamo 4 tipi di Basi in Monofilamento:
1) Fine Welded Mono – questa è la base in Mono più resistente. Possiede un aspetto naturale grazie al lace frontale e può supportare alte densità capillari.
2) Fine Mono – è il Mono più commune. È traspirabile e resistente, adatto per alte densità capillari. Deve essere ripregato se usato ai bordi della base.
3) Super Fine Mono – questo Mono ha fori più piccoli, così da essere più delicato e deve essere ripregato se usato ai bordi della base. Questo Mono non è adatto a medio-alte densità capillari.
4) Rete Tedesca (German Net) – più durevole ma meno naturale nell’aspetto di altri materiali.
Per venirvi in aiuto, vi offriamo un kit di basi per aiutarvi a scegliere il vostro design preferito. Cliccate qui per ordinarlo.
Ci auguriamo che questo post sia stato utile nel fornivi le informazioni necessarie per ordinare l’impianto capillare migliore per voi.
In magazzino disponiamo di centinaia di Sistemi Capillari in Stock in varie tipologie di basi e colori che sono pronti per essere immediatamente spediti.
Come sempre, se vi serve asssistenza non esitate a contattarci al nostro indirizzot support@lordhair.com o attraverso la nostra pagina Facebook Italiana, Lordhair Italia.