Lezioni di stile dalle leggende del calcio italiano
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- GIU 14, 2024
- |
- 7 minuti di lettura
I segreti dei tagli dei calciatori e come copiarli
Nel mondo del calcio italiano, l’eleganza e lo stile non sono riservati solo al gioco sul campo ma anche alla moda e all’hairstyling. Le icone del calcio in Italia non sono solo esempi di disciplina e motivazione, ma anche di stile. Alcuni tagli, come il ciuffo di Buffon, i capelli lunghi di Totti, o la cresta di El Shaarawy sono passati alla storia, altri ci forniscono un prezioso catalogo di stile tutto da imitare per essere certi di essere sempre al top, dentro e fuori dal campo.
In questo articolo, daremo un’occhiata ai migliori tagli da uomo lasciandoci ispirare dai calciatori italiani. Ti forniremo poi il segreto perché tu possa imitarli, dentro e fuori dal campo.
I tagli leggendari delle leggende del calcio italiano
Le leggende del calcio italiano rappresentano un mix unico di stile e personalità che ha ispirato generazioni di fan. Se negli anni 2000 ti è capitato di vedere schiere di ragazzini con i capelli medio-lunghi che utilizzavano una sottile fascia elastica perchè non dessero fastidio durante lo sport, ad esempio, la colpa è tutta di Francesco Totti.
Francesco Totti ha fatto la storia del calcio italiano giocando nella Roma e per la Nazionale. Il suo taglio a caschetto, soprattutto la versione con fascetta elastica in fronte per tenere fermi i capelli durante le partite e gli allenamenti, è stato copiato da migliaia di ragazzi di tutte le età.
E come non dimenticare il ciuffo di Buffon. Portiere della Nazionale e della Juventus, Buffon era famoso per il suo lungo ciuffo nero. Appesi i guanti al chiodo, Buffon sfoggia ancora lo stesso tagli sbarazzino.
Il calciatore italiano più riconoscibile per il suo esempio di acconciature da uomo è sicuramente El Shaarawhy che ha sfoggiato per anni una cresta molto alta che ancora oggi tutti ricordiamo.
Lo stile attuale dei calciatori italiani
Sono cambiate le leggende del calcio ma non cambia la loro attenzione allo stile. Oggi, i calciatori sfoggiano uno stile più formale rispetto al passato. Fa strano a dirlo, perché stiamo parlando di atleti che giocano a calcio e non di direttori di banca, ma i tagli dei calciatori oggi sono ordinati, precisi, da sfoggiare in ogni occasione, dalle più casual alle più formali.
Lorenzo Insigne, giocatore della Nazionale e attaccante del Napoli, per esempio, sfoggia un look impomatato anni ‘50. Retrò, ma anche moderno grazie all’aggiunta di dettagli realizzati con il rasoio.
Federico Bernadeschi, un altro giovanissimo giocatore della Nazionale, sfoggia un look da “perfettino”. Un taglio corto, con la riga da una parte, e i capelli pettinati in maniera super precisa, con la giusta quantità di gel, per evitare l’effetto impomatato del suo collega di Nazionale Insigne.
Un’altra rivisitazione dello stile impomatato anni 50 ce lo fornisce Graziano Pellè. Giocatore del Southampton soprannominato The Italian Goal Machine (la macchina da gol italiana) Pellè non passa inosservato né in campo né fuori, per il suo talento e... per il suo stile.
Il taglio corto, la creazione di una cresta più alta davanti e più corta dietro, è accompagnato dall’utilizzo della cera per creare l’effetto impomatato vintage. Il mix è originale e super moderno. Soprattutto, è perfetto per essere utilizzato in campo, durante qualsiasi tipo di sport, ma anche in qualsiasi contesto sociale, dall’occasione più formale a quella più casual.
Come imitare lo stile dei calciatori italiani
Perché non imitare lo stile dei calciatori italiani?
Molti ragazzi e molti adulti sono demoralizzati: solo i pochi fortunati che non sono soggetti a calvizie o stempiature possono imitare i tagli alla moda dei calciatori. Ma è proprio così?
La realtà è ben diversa e porta con sé una buona notizia. Tutti possono imitare lo stile casual ed elegante dei giocatori di ieri e di oggi, basta conoscere il loro segreto.
Con le protesi capillari tutti gli uomini possono realizzare lo stile che più li rappresenta, dai tagli lunghi come quello degli anni 2000 del leggendario Totti al ciuffo di Buffon, fino al taglio perfettino di Bernadeschi.
Le protesi capelli sono soluzioni per la perdita di capelli molto versatili, che ti consentono di imitare lo stile dei calciatori immediatamente.
Si può imitare anche lo stile di Totti degli anni 2000? Assolutamente sì. Le protesi capellari, o toupet, sono disponibili in molti colori e lunghezze.
Una volta applicata la protesi, il taglio di capelli da uomo si può personalizzare proprio come si farebbe con i capelli naturali.
La disponibilità di protesi capillari di tutti i materiali, colori e lunghezze, unità alla possibilità di personalizzazione offre a chiunque la libertà di sfoggiare il look dei propri sogni. Grazie alle tecnologie avanzate e ai materiali di alta qualità, oggi è possibile creare protesi capillari che replicano perfettamente i tagli e gli stili più iconici, inclusi quelli dei calciatori famosi. La personalizzazione si estende ai dettagli più minuti, come la densità dei capelli e il tipo di attaccatura, per un risultato che appare completamente autentico.
Le protesi capelli non solo permettono di coprire la perdita di capelli con soluzioni naturali, confortevoli e prive di controindicazioni o effetti collaterali, ma anche di sperimentare con diversi stili senza alcun impegno permanente.
Grazie alle protesi capillari, chiunque può adottare il look delle proprie leggende del calcio preferite, ritrovando fiducia in sé stessi e un senso di stile unico.
Conclusione
L'eleganza e lo stile delle leggende del calcio italiano non si limitano al loro talento sul campo, ma si estendono anche alla loro immagine e ai loro tagli di capelli iconici. Dai ciuffi spettacolari ai look impeccabili, questi calciatori hanno ispirato generazioni con il loro stile unico e riconoscibile. Fortunatamente, oggi è possibile emulare questi look grazie alle protesi capillari personalizzabili. Queste soluzioni offrono la possibilità di replicare perfettamente i tagli più iconici, garantendo a chiunque di poter sfoggiare un aspetto da campione, indipendentemente dalle sfide legate alla perdita di capelli. Le tecnologie avanzate e i materiali di alta qualità utilizzati per le protesi capillari assicurano un risultato naturale e confortevole, permettendo di sperimentare vari stili senza impegni permanenti. Così, che tu voglia il fascino senza tempo di Francesco Totti, il look deciso di Gianluigi Buffon o la cresta audace di Stephan El Shaarawy, le protesi capillari ti offrono la chiave per raggiungere il tuo stile ideale.
In definitiva, con le giuste soluzioni e un po' di ispirazione dalle leggende del calcio, chiunque può ritrovare fiducia in sé stesso e un senso di stile unico, pronto per brillare sia dentro che fuori dal campo.