L'attività fisica regolare può aiutare a prevenire il diradamento dei capelli?
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- LUG 24, 2025
- |
- 6 minuti di lettura
Il diradamento dei capelli è un problema diffuso che colpisce oltre il 50% di uomini e donne in qualche fase della loro vita. Un rapporto della Harvard Medical School rivela che lo stress, una delle principali cause del diradamento dei capelli, può essere alleviato con l'esercizio fisico. Con tutti i benefici che derivano dall'attività fisica, una domanda ricorrente è: l'esercizio fisico contribuisce a mantenere i capelli più folti e sani, anche per chi indossa una parrucca? Esaminiamo i fondamenti scientifici e il punto di vista degli esperti per comprendere meglio la correlazione tra esercizio fisico regolare e diradamento dei capelli.
Qual è la relazione tra esercizio fisico e salute del cuoio capelluto?
Importanza dell'esercizio fisico per la salute dei capelli
È noto che l'esercizio fisico è associato a una migliore circolazione sanguigna, che migliora direttamente la salute del cuoio capelluto. Il cuoio capelluto è ricco di minuscoli vasi sanguigni responsabili del nutrimento dei follicoli piliferi con ossigeno e altri nutrienti. Una migliore circolazione sanguigna si traduce in un migliore nutrimento e, di conseguenza, in una crescita più forte dei capelli.
Uno studio pubblicato sul Journal of Dermatological Science ha scoperto che una migliore circolazione del cuoio capelluto può stimolare la formazione dei follicoli piliferi e renderli più attivi. Anche se l'esercizio fisico non risolve completamente il diradamento dei capelli, può contribuire ad aumentare la circolazione, favorendo un ambiente favorevole per i capelli.
Riduzione dello stress: un fattore cruciale
Stress e tensione sono tra le cause più note del diradamento dei capelli, che porta a un telogen effluvium prematuro, che può portare alla caduta precoce dei capelli. Antistress naturali come l'esercizio fisico riducono i livelli di endorfine nell'organismo e aumentano i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress che porta a un maggiore senso di benessere nell'individuo.
Come evidenziato da una crescente letteratura di Harvard Health, la caduta dei capelli correlata allo stress può essere ridotta o mitigata da un regolare esercizio fisico. Attività come yoga, jogging o camminata veloce riducono il carico di stress sui follicoli piliferi e diminuiscono il rischio di calvizie.
Esercizio fisico ed equilibrio ormonale
Un altro fattore che contribuisce al diradamento dei capelli sembra essere lo squilibrio ormonale, che gioca un ruolo importante in patologie del capello come l'alopecia androgenetica. L'esercizio fisico aiuta a regolare i livelli di ormoni come il testosterone e il diidrotestosterone, che sono dannosi per i follicoli piliferi se prodotti in eccesso.
Il National Center for Biotechnology Information (NCBI) ha condotto alcuni studi e ha promosso esercizi di intensità moderata per l'equilibrio ormonale, indicando che potrebbero rallentare il tasso di diradamento dei capelli. D'altra parte, l'esercizio fisico moderato sembra avere un effetto intrinseco, aumentando i livelli di cortisolo, il che è dannoso.
Disintossicazione del sudore e del cuoio capelluto
Sudare durante l'attività fisica non è solo naturale, ma permette anche al corpo di purificarsi dalle tossine. Il detersivo aiuta a liberare i follicoli piliferi del cuoio capelluto e a liberarli da sporco, sebo e cellule morte che si accumulano sul cuoio capelluto. Questo processo di purificazione apre la strada a una migliore crescita dei capelli.
Un articolo pubblicato sul Jerusalem Post ha sottolineato i benefici della sudorazione, ma ha anche ricordato che è importante lavare i capelli con lo shampoo dopo un allenamento intenso per evitare che il cuoio capelluto si mescoli a sudore e sebo, poiché ciò potrebbe causare irritazioni e forfora.
Come funziona l'assorbimento dei nutrienti
Esercizio fisico per la salute dei capelli
L'esercizio fisico garantisce un corretto assorbimento dei nutrienti e un corretto metabolismo corporeo, garantendo la salute dei capelli. Biotina, zinco e vitamina D, comunemente noti per essere molto importanti per il corretto funzionamento dei capelli, sono anch'essi molto importanti. L'esercizio fisico, infatti, migliora la capacità del corpo di assorbire e utilizzare questi nutrienti.
Secondo un rapporto del British Journal of Nutrition del 2021, le persone attive tendono ad avere livelli più elevati di vitamine e minerali essenziali, utili per la qualità e la crescita dei capelli. L'esercizio fisico regolare, abbinato a una dieta equilibrata, può fare miracoli.
Migliorare la fiducia in se stessi e il benessere mentale
L'autostima e il benessere mentale possono essere ostacolati dal diradamento dei capelli. Il miglioramento dell'umore e la riduzione dell'ansia, associati a un regolare esercizio fisico, possono migliorare la salute mentale. L'attività fisica contribuisce indirettamente anche alla salute dei capelli, riducendo la caduta dei capelli correlata allo stress. I sistemi di sostituzione dei capelli sono anche una fonte di fiducia in se stessi e fiducia in se stessi.
Come sostiene la Mayo Clinic, le persone che praticano regolarmente attività fisica godono di un migliore benessere mentale e di una maggiore autostima, il che è importante per chi soffre di diradamento dei capelli.
Quale tipo di esercizio è efficace per la salute dei capelli?
Non tutti gli esercizi sono utili per promuovere la salute dei capelli, ma ce ne sono molti che lo sono. Ecco un elenco di alcuni:
Esercizio cardio:
Attività come la corsa, il nuoto e il ciclismo aumentano notevolmente il flusso sanguigno e l'ossigeno al cuoio capelluto.
Meditazione e yoga:
Entrambe queste attività aiutano a ridurre lo stress e a riequilibrare l'equilibrio ormonale e sono utili nella prevenzione del diradamento dei capelli.
Yoga per il cuoio capelluto:
Lo yoga facciale e i massaggi al cuoio capelluto aiutano ad aumentare il flusso sanguigno al cuoio capelluto e possono essere eseguiti insieme alle tradizionali tecniche di yoga.
Limitazioni e considerazioni
L'esercizio fisico è benefico per la salute dei capelli, ma non può essere l'unica soluzione. Anche altri fattori come la genetica, le condizioni mediche preesistenti e lo stile di vita contribuiscono in modo significativo al diradamento dei capelli. Ad esempio:
1. Genetica:
Fattori come la calvizie maschile o femminile sono ereditari e spesso richiedono cure mediche.
2. Nutrizione:
Se associato a una dieta scorretta, l'esercizio fisico può fare più male che bene a causa della mancanza di nutrienti essenziali per la crescita dei capelli.
3. Medicina:
Squilibrio della tiroide, malattie autoimmuni o infezioni del cuoio capelluto richiedono l'attenzione di un medico.
Conclusione
Una singola sessione di esercizio fisico intenso non arresterà il diradamento dei capelli, ma un allenamento regolare apporta effetti positivi sulla salute dei capelli. Grazie alla gestione dello stress, al controllo degli ormoni e a un migliore assorbimento dei nutrienti, il corpo è predisposto per una crescita sana dei capelli. Gli esercizi correttivi sono più efficaci se abbinati a una sana alimentazione, a un'accurata igiene del cuoio capelluto e a un trattamento medico olistico, se necessario.
Parlare con un dermatologo o con un consulente per la perdita dei capelli può essere utile per i pazienti con diradamento dei capelli. In caso di perdita di capelli moderata, è importante prendersi cura dei propri capelli in modo proattivo, anche durante il cambio di stagione, con esercizio fisico e altre misure di mantenimento.