Come Lavare i Capelli dell’Impianto
- Scritto Da valentina valentina valentina valentina
- MAR 12, 2018
- |
- 4 minuti di lettura
Spesso ci viene domandato quanto possa durare un Impianto Capillare. Non è mai semplice dare una risposta precisa poichè parte della stessa dipende da come – e quanto spesso, il cliente pulisce il Sistema Capillare. Il modo in cui si lavano i capelli del proprio impianto è determinante. In questo articolo vi presentimo ciò che dovreste fare.
E’ necessario che vi prendiate cura del Vostro Impianto Capillare nello stesso modo in cui vi prendereste cura dei vostri capelli. Evitate tuttavia di lavarlo troppo frequentmente, in quanto troppo shampo andrebbe a seccare i capelli. La raccomandazione generale che vi diamo è di lavarli all’incirca ogni 3 giorni.
La nostra guida potrebbe non esservi nuova. Potrebbe altresì sembrarvi alquanto laboriosa ma se volete che il vostro Impianto Capillare duri il più possibile, questa è la procedura da seguire. Certamente questa tenica non è pratica quando ci si trova – ad esempio, negli spogliatoi della palestra o quando si ha poco tempo a disposizione. In ogni caso, badate ad essere delicati durante il lavaggio evitando di toccare la base quanto più vi è possibile.
COME LAVARE I CAPELLI
Prima di avare i capelli consigliamo di applicare qualche goccia di olio d’oliva sulle setole di una spazzola realizzata con setole di cinghiale e pettinare delicatamente i capelli una sezione alla volta.
Quando lavate i capelli alternate l’uso di Balsami e After Color Shampo.
- Diluite lo shampo con dell’acqua ( 50:50 ) in una bottiglietta spray.
- Spruzzare sullo scalpo facendo attenzione ad evitare le zone dove la base è stata fissata allo scalpo ( con nastro o colla ), poichè ne potrebbe causare un prematuro distaccamento.
- Premete e massaggiate lo shampo sul sistema capillare una sezione alla volta, partendo dale radici fino ad arrivare alle punte usando una spugnetta o il palmo della mano. Non frizionate i capelli per evitare che si formino nodi.
- Risciaquare accuratamente con acqua tiepida ( non calda ). Assicurarsi che tutto lo shampo sia stato risciacquato per evitare che rsidui vi creino poi prurito.
- Mantenete i capelli in una sola direzione e non sovrapponete i capelli delle diverse sezioni. Asciugare i capelli tamponandoli leggermente con un asciugamano di cotone. Non strofinare!
Importante:
Mentre lavate i capelli, assicuratevi di premere con decisione sull'area di fissaggio. Fatelo usando il bordo piatto di un pettine e premete attorno al perimetro del vostro impianto per un minuto alla volta. Ciò manterrà il tuo sistema di capelli saldamente attaccato all'area del cuoio capelluto.
Cosa Evitare:
- Lavare i capelli “sotto-sopra” ( stando al lavandino, per intenderci ) causa la formazione di nodi. E’ necessario che i capelli rimangano sempre nella stessa direzione.
- Non andare a letto con i capelli bagnati.
- Non scegliete shampo specifici per capelli grassi. Scegliete piuttosto quelli per capelli secchi, colorati o trattati chimicamente.
Si noti che se si utilizza uno shampoo After Color, è necessario utilizzare anche un blsamo After Color e, in alternativa, quando si utilizza uno shampoo idratante lo di deve abbinare con un balsamo ricostituente.
Non ripeteremo mai abbastanza quanto importante sia la pulizia e la manutenzione dell’Impianto Capillare per massimizare la vita utile dello stesso. Non esistate a contattarci qualora abbiate ulteriori domande o curiosità.