Come Districare una Parrucca - Tutorial
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- GIU 6, 2019
- |
- 6 minuti di lettura
Prima di passare al nostro tutorial su come districare i capelli di una parrucca o protesi di capelli, facciamo alcune considerazioni sulla struttura del capello naturale.
Perché i capelli si aggrovigliano? Le cuticole
I capelli veri naturali sono costituiti da cuticole invisibili all’occhio umano, ma molto importanti per questo argomento, infatti sono il principale motivo per cui i capelli si aggrovigliano.
Su una parrucca, si parla di capelli vergini, quando questi non vengono trattati in nessun modo e applicati mantenendo la stessa direzione di crescita. A ogni modo, quando il capello viene applicato alla base di una parrucca, c’è sempre un ritorno e questo ritorno è nella direzione opposta del resto del capello. La conseguenza inevitabile (o quasi) è l’aggrovigliamento alla base.
Per capelli remy, invece, s’intende una tipologia di capelli che è stata trattata chimicamente per la rimozione delle cuticole. Per saperne di più sulle tipologie di capelli, cliccate qui.
ti consiglio di considerare il prodotto SuperSkin-V di Lordhair. Questo prodotto è noto per offrire una base in materiale ultra sottile che permette una vestibilità comoda e naturale, ma soprattutto supporta l'uso di capelli veri, il che significa che puoi tranquillamente usare il fon o la piastra senza preoccuparti di danneggiarli.
SuperSkin-V
0.06mm Pelle Sottile Sistema Di Capelli Ordina
Se non si vuole sottoporre tutti i capelli a una procedura chimica, si possono trattare solo alla base o iniettare in basi di silicone, skin o monofilamento effetto seta, così che non ci sia un ritorno. Per saperne di più su i metodi di inserimento dei capelli in una parrucca clicca qui.
Tutorial: come districare i capelli di una parrucca o una protesi di capelli
È importante fare una distinzione importante: capelli sintetici (costituiti da una fibra artificiale che varia in texture e qualità a seconda delle esigenze del cliente e dei costi capelli veri (donati o venduti dai possessori stessi).
Vedrete che per una e per l’altra tipologia non c’è molta differenza, se non un accorgimento e diversi usi di prodotti.
Materiali
1. Pettine a denti larghi
2. Flacone spray
3. Balsamo
4. Acqua
5. Testa di manichino (o una superficie piana, che vi permetta di avere un appoggio per il tutto)
Procedimento
1. Preparate il flacone
Riempitelo con 3/4 di acqua e 1/4 di balsamo. Per le parrucche in capelli sintetici, potete provare a utilizzare l’ammorbidente al posto del balsamo, se volete evitare l’effetto lucido.
2. Posizionate la parrucca sulla testa di manichino
In mancanza di una testa di manichino, potete utilizzare una superficie piana.
3. Spruzzate il balsamo
Partite dalle punte e andate verso l’alto, fino alla radice. Pettinate a piccole ciocche, non più lunghe di 2 cm.
NB: il processo potrebbe richiedere un po’ di tempo, anche fino a 2 ore, dipende dalla lunghezza dei capelli. Non tirate! Peggiorerete solo tutto, senza menzionare che potreste sfilare i capelli o strappare la base.
4. Lasciatela asciugare
Se si tratta di una protesi di capelli veri, non dovete farvi problemi su fon, piastra o arriccia capelli: essendo capelli naturali, non avranno problemi a sostenere le temperature elevate. Se avete una parrucca sintetica, invece, prima di asciugarla col fon, assicuratevi che sia termoresistente. Se lo è, mettete il fon al minimo e asciugatela. Se non lo è, lasciatela asciugare sul manichino, pettinandola ogni 30 minuti.
Per sapere come pulire la parrucca, leggete il nostro articolo: Come lavare i capelli della protesi.
Speriamo che questo tutorial vi sia stato utile. Se siete interessati all’acquisto di parrucche, protesi di capelli o toupet, visitate il nostro sito www.lordhair.it.
Se avete problemi con la vostra parrucca o toupet, o se avete bisogno di qualche informazione potete mandarci un’email a support@lordhair.com.