Protesi tricologiche – significato, costi e tutto quello che c’è da sapere
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- APR 28, 2019
- |
- 9 minuti di lettura
Le protesi tricologiche sono la soluzione più facile alla caduta dei capelli e sono anche ampiamente utilizzate da chi ne soffre per ragioni mediche. Non essendo chirurgiche, le protesi capillari rendono possibile cambiare aspetto a un prezzo conveniente e sono assolutamente sicure. Per capire meglio gli aspetti di una protesi di capelli, partiamo dal suo significato.
Protesi tricologica – Significato
Il termine protesi tricologica è usato per indicare sistemi di capelli su misura pensati per chi ha perso i capelli a causa di malattie (come l’alopecia) o di cure mediche (come la chemioterapia). È un impianto capillare fatto sulle richieste dell’individuo e filodermico, pensato per le pelli sensibili dei clienti.
Una protesi tricologica può coprire la testa sia interamente, sia in modo parziale a seconda di quanto estesa sia la parte calva. Esse proteggono la pelle del cranio indebolita dai raggi solari e regolano la temperatura del corpo. Ci sono molte tipologie di protesi capillari, ma possono essere classificate essenzialmente in quattro gruppi:
- Lace
- Pellicola
- Lace e pellicola
- Parrucche mediche
Per semplificare la comprensione, protesi tricologica (o capillare) ha lo stesso significato di impianto, sistema capillare o toupet; questo termine è semplicemente più utilizzato tra chi ha perso i capelli come conseguenza a una patologia o una cura medica.
Malattie, cure e protesi tricologiche
Ci sono tre cause di perdita di capelli ed è molto importante capire qual è quella che la provoca, per fare l’acquisto giusto. Sotto avete una lista dei motivi per i quali le protesi capillari sono ampiamente ricercate.
Alopecia: l’alopecia è una malattia autoimmune responsabile della caduta dei capelli. La forma più comune di alopecia è l’alopecia areata che molte persone cercano di contrastare con un trapianto di capelli. A ogni modo, ci sono diversi tipi di alopecia e tutti e tre hanno un impatto diverso nel corpo:
- Alopecia areata – la più comune. La perdita dei capelli avviene nello scalpo in aree circolari.
- Alopecia totalis – questo tipo risulta nella perdita totale dei capelli su tutto lo scalpo.
- Alopecia universalis – questo tipo di alopecia è più grave, dove la caduta dei capelli non avviene solo sullo scalpo, ma in tutto il corpo.
Tricotillomania – la tricotillomania è anche chiamata disturbo da strappamento dei peli. È una patologia psicologica che prevede l’impulso irresistibile di strapparsi i capelli, sopracciglia o peli in altre parti del corpo. Per contrastare questo disturbo medico, molti fanno uso di protesi tricologiche.
Chemioterapia – la chemioterapia è generalmente associata a malattie come il cancro. È conosciuta anche col nome di chemio ed è una causa della perdita dei capelli, perciò molti dei pazienti di cancro cercano protesi tricologiche per contrastare questo effetto collaterale della cura. Guardate la nostra top 5 di parrucche in capelli veri per pazienti di cancro.
Protesi capillari – tipologie e dettagli
I materiali con i quali vengono costituite le protesi capillari sono diversi e perciò diverse sono le protesi stesse. Alcuni dei sistemi tricologici più utilizzati per coprire una calvizie parziale o totale sono:
Sistemi o protesi capillari in lace
Sono traspiranti e perfette per chi vive in regioni dal clima caldo e umido o persone alle quali piace fare sport e che quindi devono far fronte a sudorazione elevata. Questo tipo di sistema capillare non ha bisogno di una manutenzione frequente ed è durevole, ma non è realistico come un impianto in pellicola simil-pelle (skin).
Sistema o protesi capillare in pellicola
Sono formati da una colla speciale. Lo spessore della pellicola è variabile e la più sottile è solo 0,03 mm. Questo tipo di pellicola è anche quello con l’aspetto più naturale, ma se volete avere un impianto capillare più durevole, la pellicola deve essere più spessa. Più spessa è, più resistente è.
I sistemi tricologici in pellicola sono più indicati per chi vive in zone più fredde o per quelli che non fanno tanto sport e che hanno una sudorazione più bassa.
Sistemi capillari medici
Sono per chi sta affrontando malattie come la leucemia e che non può usare la colla per applicare la parrucca a causa della sua pelle sensibile. I sistemi capillari medici sono creati in modo specifico per persone con questi tipi di patologie, cercando di creare parrucche che risultino leggere e comode per il cliente. Le protesi tricologiche per alopecia vengono ricercate utilizzando lo stesso termine.
Protesi tricologiche – costi
Le protesi tricologiche sono fatte su misura e filodermiche, per non danneggiare ulteriormente la pelle sensibile dei clienti. Per questo c’è bisogno di materiali di alta qualità e di tempo. Ovviamente, le due caratteristiche appena citate alzano il prezzo, quindi le protesi tricologiche sono più costose delle parrucche normali. Fortunatamente, marche come Lordhair hanno fatto un gran lavoro nel rendere le protesi capillari più accessibili e hanno dato il via a un’ondata di impianti tricologici e parrucche mediche convenienti anche per i pazienti di alopecia, cancro, leucemia e tricotillomania.
Impianti tricologici – futuro
Un sondaggio fatto tra 3 000 uomini che soffrono di caduta dei capelli ha mostrato che negli ultimi tempi, si inizia a perderli prima. Circa il 60% delle persone si stima inizi a perdere i capelli intorno ai 25 anni. Altri sondaggi hanno rilevato che a circa un quarto degli uomoni cadono dopo i 30.
Secondo i dati, circa il 50% della popolazione adulta maschile soffre di caduta dei capelli. L’incidenza media di perdita di capelli è del 25%. Le popolazioni caucasiche hanno una tendenza maggiore a perdere i capelli rispetto agli asiatici. Alcuni esperti sostengono che la calvizie maschile sia un passaggio inevitabile nella vita dell’uomo. Un professore di dermatologia tedesco ha ipotizzato che tutti gli uomini adulti diventeranno calvi nel giro di 100 anni. Questo sì che è un dato scioccante!
Altre cause di perdita di capelli
Oltre alle cause di perdita di capelli sopra citate che potrebbero portare all’acquisto di una protesi tricologica parziale o totale, ci sono tante altre ragioni dietro la perdita di capelli. È molto importante capire bene la ragione per la quale i capelli cadono per essere sicuri che si acquisti il giusto sistema capillare. Qui sotto trovate un’altra lista di fattori che possono contribuire alla perdita di capelli
- Ansia
- Genetica
- Medicine
- Carenza di sonno
- Squilibrio ormonale
- Menopausa
- Carenza di elementi nutrizionali importanti
La caduta dei capelli può essere contrastata in alcuni casi, per esempio, se si dorme poco o se non si segue una dieta corretta, sarà necessario dormire di più o assicurarsi che il corpo venga nutrito in modo adeguato.
Sfortunatamente, la perdita di capelli è difficile da contrastare da soli. Per molti potrebbe essere una verità scomoda da digerire. Sappiate che se vi trovate in una situazione simile, non siete da soli e le protesi tricologiche possono essere una soluzione.
Leggete questo post sulle altre cause di perdita di capelli.
Protesi tricologiche – conclusione
Un esperto del Giappone crede che tra centinaia di anni, la grande maggioranza degli uomini sarà pelata, e che le persone con i capelli saranno quelli strani. Anche se vivremo in un futuro senza capelli, adesso il mondo è così e per alcuni essere calvi potrebbe essere una fonte di imbarazzo insormontabile. Per questo non dovete preoccuparvi, Lordhair è qui per voi.
Mandateci un’e-mail a support@lordhair.com per condividere con noi dubbi sulle protesi capillari totali o parziali per alopecia, cancro o qualsiasi altro problema. Seguiteci su Instagram per aggiornamenti, consigli e molto altro.