Crescita dei Capelli – Contrastare la Perdita dei Capelli
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- AGO 4, 2019
- |
- 7 minuti di lettura
Avete capelli secchi, spenti e che iniziano a diradarsi? Avete notato che iniziate a perderne un po’ di più rispetto al solito? Siete nel posto giusto.
In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere tutte le buone abitudini quotidiane e le migliori ricette completamente naturali contro la perdita dei capelli.
Partiremo con le buone abitudini. Perché senza quelle è inutile dirlo, ma nessuna ricetta o medicina potrà aiutarvi troppo.
E in seguito vi parleremo di alcuni ingredienti o ricette completamente naturali, che si usano da centinaia di anni per dare più forza e salute ai capelli.
Buona lettura!
Guarda Bene i Prodotti che Usi!
È inutile parlare di ricette naturali contro la perdita di capelli, se poi li imbeviamo quotdianamente di lacche, gel o cere composti solamente da ingredienti chimici. Per non parlare di colori, pieghe con piastre e ferri dalle temperature spropositate.
È vero che è molto comodo avere tutto questo a portata di mano per poter cambiare stile ogni volta che lo desideriamo. Tuttavia, questi ingredienti non aiutano la salute dei capelli.
Alcuni aumentano anche la forfora, che potrebbe andare a coprire il follicolo pilifero ‘soffocando’ il capello.
Per eliminare questo problema senza compromettere lo stile, molte stelle del cinema soprattutto americane hanno già adottato da molto tempo una parrucca o una protesi di capelli. Anche voi potete farlo!
Dieta Sana
Una dieta sana, ottima per il corpo e quindi anche per i capelli, include proteine, vitamine e minerali.
Per capelli sani e forti non c’è niente di meglio che una dieta molto nutriente, tenendo a mente che minerali come zinco e magnesio, insieme all’assunzione di noci, patate (preferibilmente dolci), uova e avena contribuiscono enormemente a stimolare la crescita dei capelli.
Massaggiare lo Scalpo
Sapevate che massaggiando lo scalpo si stimola la crescita dei capelli?
Basta farlo mentre ci si mette lo shampoo per tre volte la settimana e si vedranno già i risultati!
Se volete aumentare i benefici di questo massaggio, potete aggiungere olio di cocco o mandorla. Il primo, antibatterico e antivirale, rinforza i capelli e rafforza il sistema immunitario, il secondo con proprietà elasticizzanti e antinfiammatorie, ricco di proteine e antiossidanti.
Si possono usare entrambi e applicarli sulla cute o, alternamente un giorno uno e un giorno l’altro, a seconda di che cosa hanno più bisogno i nostri capelli.
Evitare lo Stress
Esiste un particolare tipo di alopecia legata allo stress (l'alopecia psicogena), lo stress è infatti una delle cause del diradamento e della perdita dei capelli.
Infatti, lo stress non è solo qualcosa di psicologico, ma pervade tutto il nostro corpo e gli organi più suscettibili agli ormoni liberati dallo stress sono quello gastrico e quello epidermico, quindi anche il cuoio capelluto.
Con questo primo consiglio su che cosa utilizzare mentre si adotta la buona abitudine di massaggiare lo scalpo, passiamo a parlare degli ingredienti presenti in natura utili per contrastare la caduta dei capelli.
Tè Verde
I principi antiossidanti del tè verde, ormai conosciuti dai più, sono perfetti anche per i capelli.
Se volete beneficiarne, il nostro consiglio è quello di creare un impacco con tè verde appena fatto (potete prendere quello delle bustine al supermercato e metterlo in infusione in acqua calda – NB: aspettate che si raffreddi un po’) e applicatelo sui capelli. Dopodiché sciacquate con acqua fresca.
Aceto di Mela
L’aceto di mela è un ottimo antibatterico e ha anche proprietà antifungine che aiutano a combattere la forfora.
Riempite quasi per metà un flacone con dell’aceto di mela e l’altra parte con acqua (es: 75 ml di aceto e 100 ml di acqua). Spruzzatelo poi sui capelli e tenetelo in posa per qualche minuto. A questo punto sciacquatelo con acqua fresca.
Uova
Le uova sono ricche di proteine che favoriscono la formazione di nuovi capelli. Inoltre hanno alti livelli di zolfo, zinco, ferro, selenio, fosforo e iodio, nutrienti indispensabili per dei capelli sani.
Per un ottimo risultato, vi consigliamo di aggiungere un cucchiaio d’olio d’oliva al chiaro dell’uovo. Applicatelo allo scalpo e lasciatelo per una trentina di minuti. Risciacquate con acqua fresca noterete subito la differenza!
Succo di Cipolla
Un recente esperimento ha dimostrato gli effetti positivi del succo di cipolla su persone affette da alopecia.
Gratuggiate una mezza cipolla e strizzate via il succo. Mettetelo su un pezzo di cotone e applicatelo alla cute. Tenetelo per 10-15 minuti. Sciacquare in seguito con acqua e shampoo per rimuovere l’interessante odore della cipolla. Applicatelo per almeno due volte la settimana. Vedrete i primi risultati dopo 2-3 settimane.
Di quanti di questi punti eravate già a conoscenza?
Ne avete mai provato uno?
Se sì, quali risultati avete avuto?