Rimedi Facili contro la Caduta dei Capelli – i Consigli degli Esperti
- Scritto Da Cecilia Cecilia
- GIU 13, 2019
- |
- 7 minuti di lettura
Cerchiamo tutti bei capelli sani e forti, ma non tutti purtroppo li abbiamo. La maggior parte delle volte questa condizione è dettata da fattori che sfuggono al nostro controllo (leggi l’articolo Caduta capelli: 15 cause e malattie che la provocano per saperne di più). Per fortuna ci sono alcuni rimedi, accorgimenti quotidiani che possono veramente fare la differenza.
Se soffrite di assottigliamento di capelli, diradamento o caduta, prima di disperarvi e chiamarla subito alopecia androgenetica, seguite questi nostri consigli. Speriamo vi siano di aiuto per capelli più sani e forti.
Shampoo e balsamo
Chi ha detto che lavare i capelli troppo spesso non va bene? Parrucchieri e tricologi hanno confermato che lavarli tutti i giorni sia troppo. Lo shampoo toglie al capello gli oli e lubrificanti naturali prodotti dal cuoio capelluto, rendendolo secco e fragile se usato tutti i giorni. A ogni modo, sono tutti d’accordo nel dire che si dovrebbero lavare ogni due o tre giorni.
Infatti, se non vengono lavati di frequente, sebo e sporcizia ostruiscono i follicoli predisponendo il cuoio capelluto non solo a formare odori poco piacevoli, ma anche a perdere i capelli.
Per quanto riguarda il balsamo, è importante sceglierne uno che vada bene con i propri capelli, per renderli più morbidi e belli.
Serenoa repens – un dono della natura
La serenoa repens è una pianta della famiglia delle Arecaceae che si trova nella zona subtropicale a Sud-Est degli stati uniti. È sempre stata molto impiegata come medicina alternativa per problemi alle vie urinarie e dell’apparato riproduttivo. Stimola a livello prostatico i recettori estrogeni e inibisce quelli progestinici. Viene utilizzata anche per stimolare la crescita dei capelli soprattutto per gli uomini.
Da Lordhair consigliamo sempre di utilizzare prodotti biologici o con pochissimi ingredienti chimici. La serenoa repens è una pianta, perciò completamente naturale e quindi da preferirsi. Altri rimedi naturali sono: l’uovo, la frutta secca, la frutta colorata, salmone e pollo.
Olio
Gli oli riescono ad andare in profondità nel cuoio capelluto e nutrire i follicoli rendendo i capelli più sani e forti. Nell’utilizzo è proprio importante applicarlo con le dita al cuoio capelluto e massaggiare dolcemente per farlo assorbire meglio.
Biotina
La biotina è una vitamina essenziale per la salute della pelle, delle unghie e dei capelli. Per questo è importante assumerla ogni giorno, se si vogliono capelli sani e forti. Sarete anche felici di sentire che oltre a essere un ingrediente naturale e quindi completamente biologico è facilissimo da trovare in alimenti quali: lievito, tuorlo d’uovo, latte e formaggio di mucca, frutta secca, grano, lenticchie, piselli, carote, lattuga.
Oltre all’alimentazione, è sempre più possibile trovarla in commercio nella composizione di alcuni prodotti di cosmetica, come shampoo, creme per corpo e capelli.
Tè verde
Ecco un altro prodotto completamente naturale e biologico non solo perfetto per un metabolismo più efficace, ma è anche un antiossidante fenomenale per pelle e capelli. Il gallato di epigallocatechina presente nel tè aiuta a rendere i capelli più forti e resistenti, oltre a proteggerli dai raggi ultravioletti del sole.
Cos’altro si può fare...
1. Smettere di fumare: mi dispiace dirvelo, so bene quanto una bella sigaretta dopo i pasti o la sera di ritorno dal lavoro possa rendere la giornata migliore, ma se soffrite per la perdita e l’assottigliamento dei capelli, potreste veramente dover dare la colpa a quella sigaretta che avete in mano.
2. Avere una dieta ricca di proteine: è importantissimo avere una dieta equilibrata per un’ottima salute fisica e la salute fisica, ovviamente, si ripercuote sul nostro aspetto esteriore e anche sui nostri capelli. Con l’assunzione di proteine, i capelli diventano più forti e sani e sono meno propensi alla caduta.
3. Eliminare lo stress: Il male del ventunesimo secolo... Sebbene si tratti di una situazione temporanea, diversa dall’alopecia, può causare anche cadute di capelli importanti e aumentare l’agitazione dell’interessato, creando un circolo vizioso. È inutile dire che è importante non rimanere calmi e cercare di alleviare lo stress. Molte volte una bella camminata all’aria aperta, un po’ di sport... possono veramente fare la differenza.
Impianto di capelli non chirurgico
Se questi rimedi non dovessero bastare e siete alla ricerca disperata di una soluzione alla calvizie, vi consigliamo di prendere in considerazione un bell’impianto di capelli non chirurgico. Si tratta di una protesi di capelli, chiamata comunemente ‘toupet’, che vi permette di riavere i vostri capelli in poco tempo e a costi relativamente bassi (soprattutto se confrontato con un trapianto di capelli).
Alcune volte ci vengono promessi risultati miracolosi con medicine e pasticche, ma non sempre funzionano e il risultato va a pesare sul nostro portafogli, non sulla nostra testa.
Se volete andare sul sicuro cliccate qui e richiedete una protesi di capelli su misura.