Come evitare l’“effetto parrucca”? 5 trucchi per rendere il tuo look il più naturale possibile.
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- MAG 9, 2025
- |
- 7 minuti di lettura
Quando si sceglie di indossare una protesi capillare per risolvere il problema della perdita dei capelli, si vuole sempre ottenere un effetto naturale e discreto per far sì che nessuno si accorga che stai indossando una parrucca.
Per una parrucca con effetto naturale non basta solo acquistare parrucche di qualità. Bisogna anche saper effettuare una corretta manutenzione e conoscere qualche trucco di styling. In questo articolo, ti insegneremo i 5 trucchi per evitare l’effetto parrucca ed ottenere il look naturale che hai sempre desiderato.
Scegli la parrucca della taglia giusta
Uno degli aspetti che più di tutti crea un effetto artificiale dell’acconciatura quando si indossa dalla parrucca è determinato dalla calzata. Ovvero, da come la patch cutanea aderisce al cuoio capelluto.
Perché la calzata della parrucca sia perfetta, è essenziale selezionare la parrucca con attenzione e scegliere la taglia più adatta a te. Una parrucca troppo larga o troppo stretta crea un effetto antiestetico sul cuoio capelluto, oltre a risultare scomoda. Con una parrucca troppo stretta, in particolare, i capelli non spunteranno dal cuoio capelluto in modo naturale. Una parrucca troppo larga, invece, non può aderire alla perfezione e rischierà di risultare visibile sul cuoio capelluto.
Altri consigli importanti che riguardano la base della parrucca con effetto naturale si focalizzano sullo spessore della patch. Più questa è sottile, meno risulterà visibile sul cuoio capelluto e, in particolare, sull’attaccatura dei capelli. Per questo, se vuoi dare priorità all’aspetto naturale della parrucca, evita patch cutanee in poliuretano che sono molto spesse e opta per basi in lace che, oltre ad essere sottili, sono traspiranti ed hanno una texture che imita il cuoio capelluto naturale.
Opta per colori naturali
Uno dei fattori che può determinare un evidente aspetto artificiale della parrucca è dato dal colore. E’ fondamentale, per avere un effetto naturale della parrucca, optare per colori naturali.
Anche i colori naturali, come il castano o il biondo, possono apparire, però, artificiali quando il colore è troppo uniforme. Uno dei trucchi per rendere il colore naturale è utilizzare delle sfumature di colore più chiare e più scure. In questo modo, si riesce al meglio ad imitare le sfumature dei capelli naturali, oppure quelle di una colorazione dei capelli naturali fatta dal parrucchiere.
Se le parrucche a disposizione non hanno queste caratteristiche, non temere, con Lordhair puoi sempre provvedere alla colorazione della parrucca dopo l’acquisto. Le parrucche Lordhair, realizzate con capelli naturali, possono essere colorate e tinte proprio come i tuoi capelli veri, permettendoti di ottenere un risultato completamente personalizzato e naturale. Grazie alla qualità dei materiali, ogni modifica garantirà un look autentico e duraturo.

Cura il taglio
Appena acquistate le parrucche non hanno mai un taglio naturale. Non è un problema. Anzi, le parrucche presentano tagli neutri proprio per poter essere personalizzate sulle esigenze del cliente.
L’ideale è creare il taglio dopo aver indossato la parrucca, per personalizzarlo al meglio attorno alle caratteristiche del tuo viso, proprio come si fa con i capelli veri. I tagli scalati sono l’ideale per camuffare una parrucca con un taglio dinamico che risulta naturale al 100%.
Oltre al taglio, realizzare acconciature naturali aiuta ad evitare l’effetto parrucca della protesi capillare. Una volta che la tua protesi si è asciugata dopo il lavaggio, evita di indossarla così com’è. Al contrario, utilizza phon, piastre, ma anche prodotti per capelli (purché siano specifici per protesi capillari) per personalizzare il look.
Cura l’attaccatura dei capelli
L’attaccatura dei capelli è forse il punto debole di ogni protesi capillare. Se si deve notare l’effetto parrucca, si noterà proprio al livello della linea frontale e dell’attaccatura, nonostante tutti gli accorgimenti visti sinora. Ulteriori accorgimenti, quindi, vanno presi per curare l’attaccatura dei capelli. Vediamo insieme quali sono.
In primo luogo, più la patch è sottile, meno risulterà essa visibile a livello dell’attaccatura e più sarà facile camuffarla. Come abbiamo già accennato, le basi in lace sono le migliori da questo punto di vista.
Inoltre, assicurati di utilizzare adesivi trasparenti e di indossare la parrucca correttamente, ovvero, facendola aderire perfettamente in ogni punto al cuoio capelluto.
Anche quando la base in lace aderisce perfettamente, l’attaccatura può ancora avere un effetto artificiale, soprattutto sulla linea frontale e soprattutto per chi ha un taglio corto e molto corto. In questo caso, si possono utilizzare un paio di trucchi per nascondere l’attaccatura: fondotinta lungo il bordo, oppure baby hair da applicare sempre lungo il bordo.
Manutenzione
E’ fondamentale, perché la parrucca mantenga un aspetto naturale, una corretta manutenzione della protesi capillare. Per corretta manutenzione di intende:
1. Lavaggio periodico, ogni 6-8 utilizzi per eliminare residui di polvere e sudore. Il lavaggio è anche importante per rimuovere residui di adesivo che, se dovessero diventare visibili, risulterebbero assai poco naturali.
2. Asciugatura al naturale, con impiego di fonti di calore quali piastre e phon solo quando strettamente necessario
3. Utilizzo di accessori (pettini e spazzole) appositi per protesi capillari
4. Utilizzo di prodotti, sia per il lavaggio che per lo styling, specifici per parrucche e specifici per il tuo tipo di parrucca. Ad esempio, assicurati di utilizzare prodotti per parrucche di capelli naturali se hai questo tipo di parrucca, o opta per quelli adatti ai capelli artificiali se la tua protesi capillari è fatta di capelli sintetici.
Con queste accortezze la parrucca manterrà le sue qualità iniziali più a lungo, eviterai l’effetto crespo, e i capelli avranno un aspetto naturale.
Conclusione
Evitare l’effetto parrucca è possibile, ma richiede attenzione ai dettagli, conoscenza dei materiali e un po’ di pratica con lo styling. Come hai visto, la naturalezza non dipende solo dalla qualità della protesi capillare, ma anche da come la scegli, la indossi, la personalizzi e te ne prendi cura nel tempo.
Seguendo questi 5 trucchi — dalla scelta della taglia giusta alla manutenzione quotidiana — potrai ottenere un look realistico, armonioso e soprattutto in grado di farti sentire a tuo agio in ogni situazione. Ricorda: una parrucca ben curata non si nota… si ammira!
Hai bisogno di un consiglio personalizzato sulla tua parrucca o vuoi scoprire i modelli più naturali del momento? Visita il nostro catalogo!