Protesi capillari: come riconoscere un prodotto di qualità
- Scritto Da Lordhair Esperto di Capelli
- GIU 8, 2025
- |
- 7 minuti di lettura
Sempre più persone che soffrono di Perdita di capelli scelgono come soluzione quella della protesi capillare. Una volta superato il tabù, infatti, l’opzione della parruca si configura come la più efficace – perché offre un rimedio immediato – ed economica – perché richiede un investimento più contenuto rispetto alle alternative, che sono il trapianto di capelli o la terapia farmacologica.
Nonostante la nostra società sta superando i vecchi tabù che circondavano l’utilizzo di parrucche e toupet, chi li indossa pretende comunque che la sua protesi capillari abbia un aspetto naturale e verosimile. Per ottenere questo effetto, è fondamento optare solo per parrucche di qualità. Ma come riconoscerle?
Optare per il toupet più costoso non è una strategia efficace. In questo articolo, allora, ti mostreremo come riconoscere le migliori parrucche di capelli veri e artificiali.
Migliori protesi capillare: l’identikit
La qualità dei capelli
Una delle caratteristiche principali che determinano la qualità della parrucca è la qualità dei capelli.
Come certo saprai, le protesi capillari possono essere realizzate con capelli naturali oppure artificiali. Va da sé che le parrucche di capelli veri sono quelle caratterizzate dall’aspetto più naturale e verosimile e sono considerate, quindi, di maggiore qualità.
Non è vero, però, che tutte le parrucche di capelli artificiali sono di scarsa qualità. Le moderne tecnologie hanno reso possibile la realizzazione di capelli artificiali molto sottili e molto simili a quelli naturali, anche al tatto. Parrucche di questo tipo sono considerate di ottima qualità e, rispetto a quelle di capelli naturali, hanno il vantaggio di avere una durabilità maggiore e di richiede meno manutenzione, in quanto i capelli artificiali sono più resistenti e meno fragili e delicati di quelli naturali.
Il tipo di patch cutanea
L’altro importante componente della protesi capillare è costituito dalla patch cutanea, o base, ovvero quella parte della parrucca che si applica al cuoio capelluto nella maniera più aderente possibile. Le migliori protesi capillari sono caratterizzate da basi molto sottili e traspiranti. Queste due caratteristiche conferiscono alla parrucca due proprietà importantissime:
- Discrezione: più la base è sottile e meno è visibile sul cuoio capelluto e all’attaccatura dei capelli una volta indossata.
- Comfort: una base traspirante riduce notevolmente il rischio di irritazioni del cuoio capelluto.
Quali sono le basi più sottili e traspiranti?
Le patch cutanee possono essere realizzate in lace, lattice, oppure poliuretano. Tra queste, la più sottile e traspirante è quella in lace. Anche le basi in lattice possono essere molto sottili, ma risulteranno meno traspirante dell’alternativa in lace. Quest’ultima ha anche il vantaggio, evitando l’uso di lattice, di essere anallergica.

Vertice Patch
sistema di Capelli Vertice Patch 4‘’ X4'',5''x5'' con Pelle Sottile da 0,06mm
Vedi i DettagliDensità dei capelli
Le protesi capillari differiscono anche in base alla densità dei capelli applicati alla patch cutanea. E’ quasi scontato affermare che una protesi capillare di qualità presenta un elevata densità di capelli, mentre le parrucche economiche sono dotate di un numero inferiore di capelli.
La densità di capelli è molto importante, da una parte, per assicurarsi di coprire la patch cutanea e assicurare la discrezione desiderata quando la parrucca è indossata; dall’altra, riesce a conferire volume all’acconciatura per un look sempre perfetto.
Lavorazione
Le protesi capillari possono essere assemblate a mano oppure a macchina.
Quando le parrucche sono assemblate a mano, questo significa che i capelli sono inseriti a mano sulla patch cutanea. In genere, ciuffi di capelli molto piccoli e sottili vengono annodati a mano sulla patch cutanea. Questo tipo di protesi sono quelle considerate di qualità più elevata.
E per quando riguarda le lavorazioni a macchina? In questo caso, il discorso è più articolato perché la lavorazione a macchina può avvenire in modi diversi. Le modalità più diffuse sono l’iniezione del capello e la cucitura. La cucitura a macchina è molto resistente mentre l’iniezione, pur essendo una lavorazione più veloce ed economica, è considerata di qualità inferiore.
Perché la lavorazione influisce sulla qualità della parrucca? Il motivo è molto semplice: la lavorazione determina la resistenza della cucitura tra capello e patch cutanea. Una cucitura debole farà sì che la parrucca perde un numero maggiore di capelli durante la spazzolatura, il lavaggio e l’asciugatura. La parrucca, quindi, avrà una durata inferiore, oltre che una minore qualità iniziale. Quando invece le cuciture sono stabili e resistenti, la parrucca avrà vita utile più lunga oltre ad poter conferire alle tue acconciature un volume maggiore.
Certificazioni e provenienza dei materiali
E’ la qualità dei materiali utilizzati per la creazione della parrucca a determinare, in gran parte, la sua qualità. Abbiamo già visto quali sono i materiali delle migliori protesi capillari, ma se sei alla ricerca della vera eccellenza o se hai problemi particolari (come allergie), allora dovresti optare per parrucche realizzate con materiali certificati (ad esempio, anallergici) e per le quali il produttore possa attestare con sicurezza la provenienza dei materiali.
Possibilità di personalizzazione
Le migliori protesi capillari sono quelle che possono essere personalizzate, nel colore, ma soprattutto nel taglio e nell’acconciatura. Una volta indossate, le protesi capillari di qualità vengono personalizzate a seconda dei gusti del cliente con tagli e pettinatura creati su misura.
Perché la protesi permetta questa personalizzazione, deve avere tutte le caratteristiche di qualità che abbiamo descritto in questo articolo.
Conclusione
Scegliere una protesi capillare di qualità è fondamentale per ottenere un aspetto naturale, confortevole e duraturo. Non basta puntare sul prodotto più costoso; è importante considerare diversi fattori, come la qualità dei capelli, il tipo di base, la densità dei capelli e la lavorazione. Le parrucche realizzate con materiali certificati e personalizzabili offrono una soluzione su misura per ogni esigenza, garantendo il massimo in termini di estetica e comfort. Investire in una protesi capillare di qualità non solo migliora l’aspetto esteriore, ma contribuisce anche a un benessere psicologico, restituendo fiducia e soddisfazione a chi decide di utilizzarla. Per consultare un catalogo ricco di opzioni della massima qualità, visita Lordhair, l’e-commerce numero 1 in Italia di protesi capillari.